Viabilità e strade chiuse a Napoli per la festa scudetto 2025: ordinanza e mappa dei varchi

Nell’articolo vedremo le strade interdette, la mappa dei varchi di controllo, gli orari dei blocchi, le deroghe e tutte le indicazioni su come muoversi a Napoli tra il 23 e il 24 maggio 2025, secondo quanto stabilito dall’ordinanza ufficiale

Indice

In occasione della partita Napoli-Cagliari del 23 maggio 2025, potenzialmente decisiva per l’assegnazione dello scudetto, il Comune di Napoli ha emanato un’ordinanza per regolare la viabilità. Sono previste chiusure stradali, divieti di sosta e limitazioni al traffico in alcune zone del centro e presso diversi ospedali, con misure speciali per la sicurezza pubblica durante i festeggiamenti.

Da che ora parte l'ordinanza: principali divieti previsti

Per garantire l’ordine pubblico durante la possibile festa scudetto a Napoli, l’ordinanza stabilisce diverse fasce orarie in cui entreranno in vigore divieti di sosta e chiusure al traffico.

varchi saranno attivi dalle 20:30 del 23 maggio fino a cessate esigenze del giorno successivo. Saranno presidiate dalla Polizia Locale per monitorare gli accessi e garantire il rispetto delle misure. Ci sono alcune eccezioni come:

  • Dalle 18:00 di venerdì 23 maggio alle 12:00 di sabato 24 maggio 2025, è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dagli ospedali con pronto soccorso, inclusi Cardarelli, Santobono, San Paolo, Pellegrini e altri.

  • Dalle 20:30 di venerdì 23 maggio fino a cessate esigenze del 24 maggio, sarà vietato l’accesso veicolare in un’ampia area del centro cittadino, delimitata da strade come via Caracciolo, via Toledo, piazza Municipio, via Mergellina e piazza Sannazaro.

  • Il divieto di transito sarà attivo anche su ulteriori strade strategiche come via Torquato Tasso, galleria Laziale, galleria 4 Giornate e via Orazio.

Le misure saranno monitorate dall’Autorità di pubblica sicurezza, che potrà estendere o modificare i blocchi in base all’evoluzione della situazione.

Aree interdette e mappa dei varchi

Per gestire i possibili festeggiamenti legati alla conquista dello scudetto, la città è stata suddivisa in tre zone di controllo presidiate da appositi varchi di accesso:

  • Area A – San Ferdinando: comprende l’area costiera e il centro elegante della città. Qui sono attivi 41 varchi, distribuiti tra via Toledo, piazza Sannazaro, via Partenope, via Chiaia, piazza Amedeo e zone limitrofe.

  • Area B – Decumani: include il centro storico e commerciale. Sono presenti 42 varchi tra piazza Bovio, via Toledo, piazza Dante, piazza Municipio, via Medina e via Pessina.

  • Area C – Fuorigrotta: zona intorno allo stadio Maradona, con 2 varchi principali presso la galleria Laziale e la galleria 4 Giornate.

Deroghe e veicoli autorizzati alla circolazione

Nonostante il divieto di transito, alcune categorie di veicoli potranno accedere alle aree interdette, previa verifica da parte delle forze dell’ordine. Le eccezioni riguardano:

  • Forze dell’ordine, mezzi di soccorso ed emergenza.

  • Veicoli con disabili muniti di contrassegno.

  • Trasporto pubblico, taxi e NCC regolarmente autorizzati.

  • Giornalisti, fotografi e medici in urgenza, con documentazione.

  • Veicoli sanitari e trasporto di gas terapeutici o materiale medico urgente.

  • Servizi pubblici, manutenzione urgente, e personale con attestazione di servizio.

  • Hotel situati all’interno delle zone interdette, esclusivamente per il trasferimento clienti, con veicoli identificati.

  • Partecipanti a cerimonie religiose o civili già programmate (previa richiesta documentata).

Le deroghe saranno valide solo se accompagnate da documentazione o identificativo visibile, come previsto dall’ordinanza.

Cosa sapere prima di muoversi a Napoli tra il 23 e il 24 maggio

Chi si troverà a Napoli durante la possibile festa scudetto 2025 deve tenere conto delle limitazioni al traffico previste tra la sera del 23 maggio e la mattina del 24 maggio. Le chiusure stradali e i divieti di sosta interesseranno buona parte del centro città e le zone limitrofe.

Per agevolare gli spostamenti, sarà garantito il servizio notturno della metropolitana, attiva per tutta la notte tra venerdì 23 e sabato 24 maggio che comprende Linea 1, 2 e Cumana. Un’informazione importante per chi rientra tardi o sceglie di lasciare l’auto fuori dalle aree interdette.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy