Napoli sotto allerta gialla: maltempo in arrivo, chiusure e possibili disagi

NAPOLI – A partire dalle ore 21:00 di questa sera, martedì 25 febbraio, e fino alle ore 21:00 di domani, mercoledì 26 febbraio, la città di Napoli e l’intera regione Campania saranno interessate da un’allerta meteo di livello giallo. L’avviso, diramato dalla Protezione Civile regionale, prevede precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con possibili fenomeni di moderata intensità.

Indice

Le previsioni per le prossime ore

Secondo i bollettini meteo, nelle prossime ore su Napoli si abbatteranno piogge intermittenti, accompagnate da venti forti e possibili mareggiate lungo le coste esposte. La fase più critica dovrebbe concentrarsi tra la notte e la mattinata di mercoledì, con un miglioramento atteso nel corso della serata.

Diramata l'allerta gialla: Cosa comporta?

L’allerta gialla indica un rischio legato a fenomeni meteorologici intensi che potrebbero generare disagi alla circolazione e problemi legati al rischio idrogeologico. Si segnalano possibili allagamenti, caduta di rami e alberi, nonché difficoltà per la viabilità urbana ed extraurbana.

Scuole aperte o chiuse?

Al momento, non è stata disposta alcuna chiusura delle scuole. Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente, salvo ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. Si consiglia comunque a studenti e genitori di monitorare eventuali comunicazioni ufficiali da parte del Comune o delle singole istituzioni scolastiche.

Parchi chiusi e interruzioni dei servizi

A causa dell’allerta, il Comune di Napoli ha deciso di chiudere temporaneamente i parchi pubblici cittadini, il pontile nord di Bagnoli e le spiagge pubbliche per evitare rischi legati alle raffiche di vento e al possibile cedimento di alberi o rami. Anche la circolazione stradale e ferroviaria potrebbe subire ritardi o interruzioni, soprattutto nelle zone più esposte al maltempo. Non si segnalano, al momento, chiusure programmate delle linee di trasporto pubblico, ma i cittadini sono invitati a consultare gli aggiornamenti di Anm e Trenitalia.

Raccomandazioni alla cittadinanza

Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari durante le ore più critiche e segnalando eventuali situazioni di pericolo. In caso di necessità, è possibile contattare il numero verde della Protezione Civile regionale o il centralino della Polizia Municipale.

Resta alta l’attenzione sulla situazione meteo, con possibili aggiornamenti nelle prossime ore. Per ulteriori informazioni, si consiglia di monitorare i canali ufficiali del Comune di Napoli e della Protezione Civile.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy