Eclissi Totale di Luna – 14 Marzo 2025
Cos’è un’eclissi totale di Luna?
Un’eclissi lunare totale si verifica quando la Terra si interpone perfettamente tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul satellite naturale. Durante la totalità, la Luna assume una colorazione rossastra, fenomeno noto come “Luna di sangue”, dovuto alla rifrazione della luce solare nell’atmosfera terrestre.
Orari e Fasi dell’Eclissi Lunare
L’eclissi totale di Luna del 14 marzo 2025 sarà visibile soprattutto in Nord America, America Latina e nell’Oceano Pacifico. In Italia, l’evento sarà solo parzialmente visibile nelle prime fasi.
Fase dell’eclissi | Ora UTC | Ora Italiana (CET) |
---|
Inizio penombra | 03:53 | 04:53 |
Inizio eclissi parziale | 05:00 | 06:00 |
Inizio eclissi totale | 06:26 | 07:26 |
Massima totalità | 06:56 | 07:56 |
Fine eclissi totale | 07:26 | 08:26 |
Fine eclissi parziale | 08:53 | 09:53 |
Purtroppo, in Italia la Luna tramonterà prima della fase di totalità, rendendo l’evento meno spettacolare rispetto ad altre aree del mondo. Tuttavia, sarà possibile seguirlo in diretta grazie ai telescopi online e alle trasmissioni degli osservatori astronomici.
Dove sarà visibile l’eclissi lunare?
L’eclissi sarà visibile nella sua totalità da:
- Nord America (Stati Uniti, Canada, Messico)
- America Centrale e Latina
- Oceano Pacifico
In Italia, sarà visibile solo la fase iniziale, con la Luna che tramonterà prima della totalità.
Eclissi Parziale di Sole – 29 Marzo 2025
Cos’è un’eclissi solare parziale?
Un’eclissi solare parziale si verifica quando la Luna si frappone tra la Terra e il Sole, ma non copre completamente il disco solare. In questo caso, si osserverà un Sole parzialmente oscurato, con un effetto suggestivo nel cielo.
Orari e Zone di Visibilità dell’Eclissi Solare
L’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà parzialmente visibile in Spagna e in alcune zone d’Europa.
- Massima copertura solare prevista: circa il 40% in alcune zone della Spagna
- Durata dell’eclissi: circa 2 ore
L’eclissi sarà particolarmente significativa perché precederà due eclissi totali in Spagna nel 2026 e 2027 e un’eclissi anulare nel 2028.
Come osservare l’eclissi in sicurezza?
ATTENZIONE: Mai osservare il Sole direttamente senza protezioni. Gli esperti consigliano di utilizzare:
- Occhiali certificati per eclissi solari
- Filtri solari per telescopi e binocoli
- Metodi indiretti, come la proiezione dell’immagine del Sole su una superficie
NON usare occhiali da sole normali, vetri affumicati o pellicole fotografiche: potrebbero non offrire una protezione adeguata.
Un Mese di Grandi Spettacoli Astronomici
Marzo 2025 sarà un mese eccezionale per gli appassionati di astronomia. L’eclissi totale di Luna del 14 marzo offrirà uno spettacolo unico per chi si trova nelle Americhe, mentre l’eclissi parziale di Sole del 29 marzo segnerà l’inizio di una serie di eventi astronomici spettacolari in Europa.
Se vuoi assistere a questi fenomeni, organizza in anticipo osservazioni con telescopi e filtri adeguati o segui le dirette online trasmesse dagli osservatori astronomici.
Resta aggiornato sulle prossime eclissi, perché nei prossimi anni l’Europa sarà protagonista di eventi celesti irripetibili!