Dove vedere la finale di Champions League 2025 a Napoli: locali, pub e maxischermi per Inter-PSG

Sabato 31 maggio 2025, Napoli si prepara a vivere una serata di grande calcio: la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain promette emozioni forti e uno spettacolo imperdibile. Se non hai la fortuna di essere all’Allianz Arena di Monaco, non preoccuparti: nel capoluogo partenopeo ci sono tantissimi locali, pub e bar pronti ad accogliere i tifosi con maxischermi, birra alla spina e un’atmosfera che nulla ha da invidiare allo stadio.

In questo articolo ti guideremo nella scelta dei migliori locali a Napoli dove vedere la finale di Champions League, con informazioni dettagliate su orari, canali TV e suggerimenti per vivere al meglio questa serata memorabile. Che tu sia un tifoso nerazzurro, simpatizzante del PSG o semplice amante del grande calcio europeo, sei nel posto giusto.

Indice

Quando e dove si gioca la finale di Champions League Inter-PSG

La finale di Champions League 2025 tra Inter e Paris Saint-Germain si disputerà sabato 31 maggio alle ore 21:00, in una delle cornici più iconiche del calcio europeo: l’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Lo stadio tedesco, moderno e suggestivo, è pronto ad accogliere le due squadre in una sfida che si preannuncia indimenticabile.

Per chi non potrà essere presente sugli spalti, la partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, oltre che in chiaro su TV8. Sarà possibile seguirla anche in streaming tramite Sky Go, NOW TV e TV8.it. Non mancano quindi le opzioni per vivere ogni emozione, anche dal proprio divano o – meglio ancora – da uno dei tanti locali di Napoli dove si respira vera passione calcistica.

Dove vedere Inter PSG a Napoli sabato 31 maggio: i migliori locali

Napoli non delude mai quando si tratta di vivere lo sport con intensità e calore. Per la finale di Champions League tra Inter e PSG, numerosi locali e pub a Napoli trasmetteranno la partita su maxischermo, offrendo ai tifosi un’esperienza coinvolgente, tra cori, brindisi e tensione da novanta minuti.

Che tu sia in zona Vomero, Chiaia, Centro Storico o Posillipo, le opzioni non mancano. Molti bar con Sky Sport e TV8 si stanno già organizzando per l’evento, e l’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni. Dalle birrerie in stile anglosassone ai locali più moderni e trendy, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Nei prossimi paragrafi ti guideremo tra i migliori pub a Napoli dove vedere la finale di Champions League 2025, indicandoti gli indirizzi, il tipo di ambiente e, se disponibile, la possibilità di prenotare un tavolo in anticipo. Perché questa non è solo una partita: è una serata da ricordare.

Bar e pub a Napoli con maxischermo per vedere la Champions League

Se cerchi un locale dove vivere la finale di Champions League a Napoli con il batticuore di uno stadio, i pub con maxischermo sono la scelta ideale. Questi luoghi diventano veri e propri templi del tifo durante partite di cartello come Inter–PSG, e ti permettono di condividere l’emozione con altri appassionati, birra alla mano.

Ecco una selezione di locali consigliati:

1. The Penny Black Pub – Vomero

Un’istituzione a Napoli. Pub inglese in stile tradizionale, ampio e sempre gremito durante gli eventi sportivi. Schermi grandi, ottima birra e atmosfera da stadio.

2. Frank Malone – Vomero

Locale accogliente e ben attrezzato, con una clientela giovane e appassionata. Trasmette tutte le partite su maxischermo, ideale per tifare Inter o PSG tra una pinta e l’altra.

3. Murphy’s Law – Vomero

Un altro pub amatissimo, con arredi in legno, luci soffuse e grande attenzione agli eventi sportivi. È uno dei punti di riferimento per chi vuole seguire la Champions con amici.

4. The Clan Irish Pub – Arenella

Un pub in perfetto stile irlandese, con ottime birre e trasmissione delle partite su grandi schermi. L’atmosfera si scalda facilmente, soprattutto durante le finali.

5. The Britannique – Corso Vittorio Emanuele

Per chi desidera un ambiente più sofisticato, The Macphersons all’interno del Britannique Hotel propone una visione della partita tra cocktail e design elegante, senza rinunciare alla diretta sportiva.

Locali con Sky Sport e DAZN a Napoli per vedere la finale di Champions League

Per chi cerca la massima qualità nella visione della finale di Champions League a Napoli, i locali che dispongono di Sky Sport e/o DAZN rappresentano la scelta più sicura. Non tutti i canali trasmettono le partite in chiaro, ma grazie a queste piattaforme i bar e i pub abbonati possono offrire telecronache ufficiali, immagini in alta definizione e commenti in tempo reale.

A Napoli, numerosi esercizi sono dotati di abbonamento a Sky, e già da giorni promuovono l’evento del 31 maggio. Molti di questi locali allestiscono schermi all’aperto, altri propongono una visione interna più raccolta, magari con possibilità di cena o aperitivo incluso.

Consigli utili:

  • Verifica sempre se il locale trasmette la partita su Sky o su TV8 (in chiaro).

  • Molti locali richiedono prenotazione anticipata, soprattutto per eventi di questo calibro.

  • Se desideri evitare la folla, scegli locali in zone meno centrali ma comunque ben servite come Fuorigrotta, Colli Aminei o Bagnoli.

Guardare Inter–PSG in uno di questi locali significa vivere ogni azione con la giusta tensione, senza il rischio di buffering o telecronache ritardate.

Come scegliere il miglior locale a Napoli per vedere la Champions League 2025

Trovare il miglior locale a Napoli dove vedere la finale di Champions League non è solo una questione di posizione, ma anche di atmosfera, servizi offerti e comodità. La città offre tante opzioni diverse, ma per vivere a pieno Inter–PSG ci sono alcuni aspetti da considerare prima di scegliere dove andare.

Innanzitutto, valuta il tipo di esperienza che desideri: preferisci un pub rumoroso e pieno di tifosi o un wine bar più intimo dove seguire la partita in tranquillità? Se sei con un gruppo di amici, meglio optare per locali ampi e con possibilità di prenotazione tavolo. Se invece vuoi gustarti la partita con un buon menù, cerca ristoranti o lounge bar che propongono cena + match.

La zona di Napoli può fare la differenza: il Vomero e Chiaia offrono molti locali attrezzati, ma anche aree come il Centro Storico, Bagnoli o Fuorigrotta stanno diventando sempre più gettonate per le serate sportive.

Nei prossimi sottoparagrafi ti guiderò nella scelta ideale tra orario, prenotazioni e ambiente, così da non arrivare impreparato alla grande notte di Champions.

Prenotazione e orario di arrivo consigliato

Quando si tratta di una serata così attesa come la finale di Champions League tra Inter e PSG, il rischio di trovare tutti i locali pieni è altissimo. Per questo motivo, la prenotazione anticipata è altamente consigliata, soprattutto nei pub più noti e nei locali centrali di Napoli.

Molti esercenti iniziano a ricevere prenotazioni anche una settimana prima dell’evento, con richieste che aumentano esponenzialmente nelle 48 ore precedenti al calcio d’inizio. Alcuni pub offrono anche formule “aperitivo + posto riservato” o “tavolo con consumo minimo”, proprio per gestire al meglio l’affluenza.

Per quanto riguarda l’orario, arrivare almeno un’ora prima dell’inizio della partita è l’ideale. Questo ti permette di prendere posto, ordinare con calma e immergerti nell’atmosfera crescente che accompagna ogni minuto verso il fischio d’inizio. Inoltre, eviterai code e disagi all’ingresso.

Se punti a uno dei locali più richiesti del Vomero o di Chiaia, valuta addirittura di arrivare entro le 19:30 per garantirti il posto migliore davanti al maxischermo. Una buona organizzazione ti assicurerà una serata perfetta.

Cosa considerare nella scelta: ambiente, menù, posizione

La scelta del locale giusto a Napoli per vedere la finale di Champions League non può prescindere da tre fattori chiave: ambiente, menù e posizione. Questi elementi influenzano direttamente il tipo di esperienza che vivrai durante la sfida tra Inter e PSG.

Ambiente: vuoi tifo sfegatato, cori da stadio e birra che scorre a fiumi? Scegli un pub dal cuore sportivo, magari con clientela affezionata a una delle due squadre. Se invece cerchi qualcosa di più tranquillo – magari per vedere la partita in coppia o con la famiglia – opta per lounge bar o ristoranti con visione su schermo ma atmosfera più soft.

Menù: molti locali propongono menu speciali per la serata della finale, con offerte su pizze, birre e panini. Alcuni pub prevedono anche formule all-you-can-drink o snack illimitati durante la partita. Dai un’occhiata in anticipo ai social o ai siti dei locali per vedere cosa propongono.

Posizione: il centro città è sicuramente suggestivo, ma può essere caotico. Quartieri come il Vomero, Chiaia, Fuorigrotta e Arenella offrono ottimi compromessi tra atmosfera, disponibilità di posti e facilità di parcheggio o collegamento con i mezzi.

Scegliere bene il locale significa assicurarti una serata indimenticabile, che vada oltre il risultato finale.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy