La sfida tra Como e Napoli, valida per la 26ª giornata di Serie A, è in programma domenica 23 febbraio 2025 alle ore 12:30 presso lo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.

18 Settembre 2025
La sfida tra Como e Napoli, valida per la 26ª giornata di Serie A, è in programma domenica 23 febbraio 2025 alle ore 12:30 presso lo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, accessibile tramite l’app dedicata su smart TV, dispositivi mobili e computer. Per gli appassionati che preferiscono la radio, aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sulle frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli.
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, si presenta con alcune assenze rilevanti. Gli esterni sinistri Mathías Olivera e Leonardo Spinazzola sono indisponibili per infortunio, creando una lacuna sulla fascia sinistra. Inoltre, l’attaccante David Neres è fuori per problemi fisici. Queste defezioni potrebbero portare Conte a rivedere l’assetto tattico della squadra, considerando un possibile cambio di modulo per adattarsi alle circostanze.
Nonostante le assenze, Conte sembra orientato a mantenere il 3-5-2, con alcune modifiche obbligate. Ecco le probabili formazioni:
Como (4-2-3-1):
Napoli (3-5-2):
Lo Stadio Giuseppe Sinigaglia, con una capienza di circa 13.602 posti, si prepara ad accogliere un pubblico numeroso. Si prevede il tutto esaurito, con una significativa presenza di tifosi partenopei pronti a sostenere la squadra in trasferta.
La direzione di gara è affidata a Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. Gli assistenti saranno Passeri e Bercigli, con Tremolada come quarto uomo. Al VAR ci sarà Pezzuto, assistito da Massa. Manganiello ha diretto il Napoli in 12 occasioni in Serie A, con un bilancio di 9 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte per gli azzurri. Per il Como, l’unico precedente con questo arbitro risale al 14 gennaio, in una sconfitta interna contro il Milan per 1-2.
Le due squadre si sono affrontate 23 volte in Serie A. Il Napoli domina il bilancio con 18 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. L’ultimo incontro risale al 4 ottobre 2024, quando gli azzurri si imposero per 3-1 al Diego Armando Maradona.
Un elemento di interesse riguarda il difensore spagnolo Rafa Marín. Acquistato dal Napoli nell’estate 2024 per circa 12 milioni di euro dal Real Madrid, Marín ha trovato poco spazio sotto la guida di Conte, totalizzando solo due presenze in Coppa Italia. Durante il mercato invernale, il Como ha manifestato interesse per un suo prestito, ma la trattativa non si è concretizzata poiché il Napoli non è riuscito a trovare un sostituto adeguato. Ironia della sorte, Marín potrebbe ora affrontare la squadra che lo ha corteggiato pochi mesi fa.
Secondo le principali agenzie di scommesse, il Napoli è favorito per la vittoria. La quota per il successo degli azzurri è di 2.20, il pareggio è quotato a 3.10, mentre una vittoria del Como è data a 3.50. Per quanto riguarda il numero di gol, l’Over 2.5 è quotato a 2.10, suggerendo aspettative di una partita con diverse reti.
La partita rappresenta un banco di prova significativo per entrambe le compagini: il Napoli mira a consolidare il primato in classifica, mentre il Como cerca punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.