Nell’articolo vedremo cosa prevede l’allerta, quali rischi comporta e quali sono le previsioni meteo per le principali città campane.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo cosa prevede l’allerta, quali rischi comporta e quali sono le previsioni meteo per le principali città campane.
Il maltempo non dà tregua alla Campania: oggi, venerdì 28 marzo 2025, e domani, sabato 29 marzo, è stata diramata un’allerta meteo di livello Giallo dalla Protezione Civile regionale.
L’allerta gialla è attiva fino alle ore 14:00 di sabato 29 marzo e interessa l’intero territorio regionale. Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile, si prevedono temporali improvvisi e localmente intensi, con possibilità di:
Forti rovesci di pioggia
Fulmini e grandinate
Raffiche di vento
In particolare, l’allerta è legata al rischio idrogeologico localizzato, che può manifestarsi con esondazioni di piccoli corsi d’acqua e difficoltà di drenaggio nelle reti fognarie urbane.
Venerdì 28 marzo: il tempo si manterrà instabile su tutta la regione, con piogge intermittenti alternate a brevi schiarite. I temporali saranno più probabili nel pomeriggio e in serata.
Sabato 29 marzo: le precipitazioni continueranno, seppur in forma più attenuata. La tendenza è verso un miglioramento dal pomeriggio, soprattutto lungo le coste.
Temperature tra i 10°C e i 17°C, con venti moderati e mari mossi.
In presenza di un’allerta meteo gialla, è fondamentale adottare comportamenti prudenti:
Evitare gli spostamenti non necessari
Non sostare in prossimità di alberi, impalcature o oggetti instabili
Evitare sottopassi o strade soggette ad allagamento
Prestare attenzione in caso di escursioni o spostamenti in zone montane o rurali