Tra le perle della costa cilentana, Agropoli è una delle mete più amate per chi desidera mare limpido, natura e servizi di qualità. Ma quali sono le spiagge di Agropoli più belle? In questa guida ti portiamo alla scoperta di lidi sabbiosi e baie incastonate nella roccia, perfette sia per chi cerca relax che per chi desidera spiagge libere o attrezzate. Da Baia di Trentova al Lungomare San Marco, fino alle calette più tranquille, troverai tante soluzioni per goderti il sole e il mare cristallino in uno dei tratti più suggestivi del Cilento.
Bandiere Blu della Campania 2025
Nell’articolo vedremo l’elenco completo e aggiornato delle Bandiere Blu in Campania 2025, con una guida pratica per scegliere la spiaggia perfetta per le tue prossime vacanze al mare.
Dove fare il bagno a Posillipo: le migliori 5 spiagge
Nell’articolo vedremo le usanze di Napoli a Natale, Pasqua, Carnevale e non solo. Tutti i personaggi che l’hanno resa grande e le curiosità sulla città partenopea.
Le migliori spiagge libere a Napoli
Napoli è una città che sorprende a ogni passo, ma è dal mare che offre il suo spettacolo più autentico. Se stai cercando il modo perfetto per rinfrescarti nelle giornate estive senza rinunciare alla bellezza, le spiagge libere a Napoli rappresentano la soluzione ideale. Tra calette nascoste, lidi cittadini e tratti di costa raggiungibili a piedi o in barca, puoi goderti il sole e l’acqua cristallina senza pagare l’ingresso a uno stabilimento.
Che tu sia un turista in visita o un napoletano alla ricerca di un angolo di pace, troverai angoli di paradiso in città e nei dintorni: dalla rinomata Gaiola a Posillipo alle piccole spiagge urbane come il Lido Mappatella o Largo Sermoneta. In questa guida aggiornata al 2025 ti accompagneremo alla scoperta delle migliori spiagge libere a Napoli, con informazioni pratiche, consigli utili e un elenco completo delle località più belle dove fare il bagno gratuitamente.
Le migliori spiagge del Cilento: tutte le spiagge con bandiera blu
Il Cilento, un gioiello situato nella provincia di Salerno, in Campania, è una delle destinazioni balneari più amate d’Italia. Con le sue spiagge, il Cilento offre paesaggi incontaminati, acque cristalline e sabbia dorata che si estende per chilometri. Dalle spiagge Bandiera Blu ai piccoli angoli selvaggi raggiungibili solo via mare, scopri con noi le 10 migliori spiagge del Cilento da visitare assolutamente.
Spiagge a Salerno: le perle della Costiera Amalfitana e del Cilento
Situata in una posizione strategica tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, Salerno offre un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle spiagge più belle d’Italia. Questa affascinante città campana è nota non solo per il suo lungomare pittoresco, ma anche per la varietà delle sue coste, che spaziano da ampie distese sabbiose a calette nascoste incastonate tra le rocce.
Le spiagge di Salerno e dintorni sono un mix perfetto per soddisfare ogni tipo di viaggiatore: chi cerca relax troverà lidi attrezzati con tutti i comfort, mentre gli amanti della natura potranno scoprire tratti di costa incontaminata e panorami mozzafiato. Inoltre, grazie alla vicinanza di mete iconiche come Amalfi, Vietri sul Mare e Marina di Camerota, una visita alle spiagge di Salerno diventa un’occasione unica per immergersi in un mare cristallino e vivere la magia della cultura locale.
Preparati a scoprire una guida dettagliata su queste splendide località balneari, con consigli pratici per ogni esigenza, informazioni sui servizi offerti e le particolarità che rendono ogni spiaggia un luogo speciale. Che tu voglia rilassarti al sole o tuffarti in avventure acquatiche, le spiagge di Salerno sapranno conquistarti!