Pasquetta 2025 al Parco del Grassano: Tutto quello che devi sapere

La Pasquetta è tradizionalmente il momento ideale per una gita fuori porta, per godere del primo tepore primaverile insieme alla famiglia o agli amici. Il Parco del Grassano, situato a San Salvatore Telesino in provincia di Benevento, è una delle mete più amate della Campania per questa giornata speciale. Questo splendido parco naturale, esteso su 120.000 metri quadrati e attraversato dal cristallino fiume Grassano, offre numerosi servizi per vivere una Pasquetta all’insegna del relax e del divertimento. Scopriamo insieme come organizzare al meglio la tua giornata, con informazioni dettagliate su prenotazioni, attività da svolgere e preziosi suggerimenti per sfruttare al massimo questa occasione.

Indice

Pasquetta al Parco del Grassano: Aree picnic e prenotazioni

Per trascorrere una Pasquetta perfetta al Parco del Grassano è fondamentale prenotare con anticipo l’area picnic desiderata. Dal 10 marzo 2025, infatti, il parco ha aperto le prenotazioni online per garantire ai visitatori un posto attrezzato dove godere al meglio della giornata. Sono state offerte tre diverse tipologie di aree attrezzate, tutte pensate per accogliere comodamente famiglie e gruppi di amici:

  • Tavolo picnic: ideale per gruppi fino a 7 persone (consigliato per 6), al prezzo di 40 euro più prevendita.

  • Gazebo piccolo: anch’esso per massimo 7 persone (ideale per 6), disponibile sempre al costo di 40 euro più prevendita.

  • Gazebo grande: adatto a gruppi più numerosi fino a 13 persone (consigliato per 12), con un costo di 80 euro più prevendita.

Tuttavia, vista l’elevata richiesta, tutte le aree picnic per la giornata di Pasquetta risultano già sold out. Pertanto, se non hai già prenotato, potresti considerare altre date alternative come il 25 aprile e il 1° maggio, per le quali il Parco del Grassano ha già aperto le prenotazioni.

Il parco ha inoltre messo a disposizione degli utenti un pratico video-tutorial per guidare i visitatori passo dopo passo nel processo di prenotazione online, rendendo semplice e veloce assicurarsi un posto nelle aree picnic.

Cosa fare al Parco del Grassano a Pasquetta 2025

Trascorrere la Pasquetta al Parco del Grassano significa poter approfittare di numerose attività immerse nella natura, adatte a grandi e piccini. Una delle esperienze più apprezzate dai visitatori è sicuramente il noleggio delle canoe per esplorare il suggestivo corso d’acqua del fiume Grassano. Questa attività permette di osservare il parco da una prospettiva privilegiata, godendo della quiete e della bellezza naturale del luogo.

Per chi ama la tranquillità, il Parco del Grassano offre piacevoli passeggiate naturalistiche lungo sentieri immersi nel verde, ideali per chi desidera rilassarsi o fare fotografie. Per gli amanti dell’equitazione, il parco organizza anche escursioni a cavallo, con percorsi guidati da personale esperto, perfetti sia per adulti che per bambini.

Le famiglie con bambini possono usufruire dell’area giochi attrezzata, dove i più piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza, mentre gli adulti si godono momenti di relax nelle aree verdi adiacenti.

La gastronomia è un altro punto forte del parco: oltre all’opportunità di fare picnic nelle aree dedicate, i visitatori possono approfittare di un ristorante interno che propone piatti tipici locali preparati con ingredienti genuini. È presente anche un bar dove poter consumare snack, gelati o bevande rinfrescanti durante la giornata.

Grazie alla varietà delle attività proposte e alla qualità dei servizi offerti, il Parco del Grassano rappresenta una destinazione ideale per una Pasquetta memorabile all’insegna del relax, della natura e del divertimento.

Alternative alla Pasquetta: altre date disponibili e informazioni utili

Se hai perso l’occasione di prenotare un’area picnic per la Pasquetta al Parco del Grassano, non devi preoccuparti: ci sono altre date disponibili che puoi già prendere in considerazione. Il Parco, infatti, ha già aperto le prenotazioni per altre festività primaverili molto apprezzate, come il 25 aprile e il 1° maggio. Queste giornate sono perfette per organizzare una piacevole gita fuori porta sfruttando il clima mite e le temperature primaverili ideali per attività all’aria aperta.

Per prenotare l’area picnic in queste date alternative, è possibile utilizzare lo stesso sistema di prenotazione online descritto in precedenza e illustrato anche attraverso un comodo video-tutorial fornito direttamente dal parco. Si consiglia vivamente di procedere quanto prima con la prenotazione, dato che anche queste date tendono a essere molto richieste.

Per garantire il successo della tua giornata al parco, tieni presente alcune utili raccomandazioni: arriva con anticipo per evitare traffico e lunghe attese all’ingresso, porta con te abbigliamento comodo e adatto al clima primaverile, e valuta la possibilità di portare un kit picnic aggiuntivo, come bevande e snack, se non vuoi affidarti esclusivamente ai servizi presenti all’interno del parco.

Infine, ricorda di verificare sempre eventuali aggiornamenti sul sito ufficiale del Parco del Grassano, che fornisce informazioni puntuali su disponibilità, servizi attivi, orari e indicazioni specifiche per le diverse giornate festive.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy