Il Mercato della Terra al Giardino Torre nel Bosco di Capodimonte: Quando e dove si svolge

Nel cuore del Real Bosco di Capodimonte, tra storia, natura e sapori autentici, si svolge il Mercato della Terra, un evento che celebra i prodotti locali e la cultura gastronomica campana. Organizzato da Slow Food, questo mercato è il luogo perfetto per incontrare produttori del territorio, acquistare alimenti freschi e genuini e riscoprire il valore del cibo buono, pulito e giusto.

Oltre a offrire una selezione di eccellenze agroalimentari, il Mercato della Terra è anche un’occasione per immergersi nell’atmosfera unica del Giardino Torre, un angolo nascosto del Bosco di Capodimonte che racconta storie di biodiversità e tradizioni agricole.

In questo articolo scoprirai cos’è il Mercato della Terra, dove si svolge e quando visitarlo, per non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza autentica nel cuore di Napoli.

Indice

Che cos’è il Mercato della Terra?

Il Mercato della Terra è un’iniziativa promossa da Slow Food, nata con l’obiettivo di valorizzare le produzioni locali nel rispetto dei principi di sostenibilità, stagionalità e filiera corta. Si tratta di un mercato a chilometro zero, in cui i produttori della Campania possono vendere direttamente i loro prodotti, garantendo qualità, tracciabilità e trasparenza.

L’evento è un punto d’incontro tra agricoltori, allevatori, produttori e consumatori, dove è possibile acquistare:

  • Frutta e verdura di stagione coltivate senza pesticidi chimici;
  • Formaggi artigianali e prodotti caseari locali;
  • Pane e prodotti da forno tradizionali;
  • Legumi e cereali tipici del territorio;
  • Miele, conserve e marmellate realizzate con ingredienti naturali;
  • Vini locali e oli extravergine d’oliva di alta qualità.

Ma il Mercato della Terra non è solo un luogo di acquisti: è anche un momento di condivisione e cultura, dove i visitatori possono conoscere le storie dietro ogni prodotto, imparare l’importanza di un’alimentazione sostenibile e partecipare a laboratori e degustazioni guidati da esperti del settore.

Dove si svolge il Mercato della Terra?

Il Mercato della Terra si svolge in un luogo unico: il Giardino Torre, situato all’interno del Real Bosco di Capodimonte, a Napoli.

Il Giardino Torre è un’antica area agricola del bosco, un tempo destinata alla produzione di frutta, verdure e fiori per la Reggia Borbonica di Capodimonte. Oggi, grazie a un progetto di recupero, è tornato a essere uno spazio dedicato alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio agricolo locale.

Indirizzo:
Giardino Torre, Real Bosco di Capodimonte, Napoli

Come raggiungerlo:

  • A piedi: dall’ingresso principale del Real Bosco, seguire le indicazioni per il Giardino Torre.
  • In autobus: linee C63 e 604 con fermata vicino all’ingresso del Bosco di Capodimonte.
  • In auto: è possibile parcheggiare nelle aree limitrofe al Bosco e proseguire a piedi.

Oltre a ospitare il Mercato della Terra, il Giardino Torre offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella natura, con orti, alberi da frutto e spazi dedicati alla didattica ambientale. Qui è possibile passeggiare tra le coltivazioni storiche e scoprire il legame tra agricoltura, territorio e tradizione.

Quando si svolge il Mercato della Terra?

Il Mercato della Terra al Giardino Torre si tiene ogni terzo sabato del mese, offrendo un appuntamento fisso per chi desidera acquistare prodotti locali di qualità e sostenere l’agricoltura sostenibile.

  • Frequenza: ogni terzo sabato del mese
  • Orario: dalle 9:00 alle 15:00

Durante il mercato, oltre alla vendita di prodotti tipici, vengono spesso organizzate degustazioni, incontri con i produttori e attività educative per sensibilizzare il pubblico su temi come la sostenibilità alimentare e la tutela della biodiversità.

L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per:

  • Acquistare prodotti freschi direttamente dai produttori locali;
  • Scoprire i sapori autentici della Campania;
  • Partecipare a laboratori e incontri sulla cultura gastronomica;
  • Godersi una passeggiata nel suggestivo Real Bosco di Capodimonte.

Grazie alla sua cadenza mensile, il Mercato della Terra è un punto di riferimento per chi ama il cibo genuino e il contatto diretto con chi lo produce, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice acquisto, trasformandosi in un momento di scoperta, condivisione e valorizzazione del territorio.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy