Mercatini di Natale a Napoli 2025-2026: tutti gli eventi in programma

Napoli propone per il Natale 2025/2026 un calendario ricco di mercatini, villaggi tematici, fiere e spettacoli. L’offerta comprende i presepi di San Gregorio Armeno, i mercatini nei quartieri come Vomero e Borgo Orefici, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Plebiscito e il mercatino di Pietrarsa. A questi si aggiungono concerti al Teatro di San Carlo, eventi musicali e visite guidate speciali. Questa guida raccoglie tutte le informazioni utili su date, luoghi e attività in programma.

Indice

Tutti i mercatini di Natale a Napoli in arrivo

I mercatini di Natale a Napoli 2025/2026 offriranno un calendario diffuso in diversi quartieri della città. Le aree principali saranno il centro storico, il Vomero, Piazza del Plebiscito e i musei che organizzano villaggi tematici. L’apertura dei mercatini inizierà a fine novembre e proseguirà fino ai primi giorni di gennaio 2026. Visitatori e residenti troveranno presepi artigianali, stand di artigianato, fiere gastronomiche e villaggi dedicati alle famiglie.

Fiera di Natale di San Gregorio Armeno e Decumani

La Fiera di Natale di San Gregorio Armeno è l’evento più visitato del periodo natalizio a Napoli. Le strade dei Decumani, tra via San Gregorio Armeno, via San Biagio dei Librai e piazza San Gaetano, ospiteranno bancarelle e botteghe dedicate ai presepi. L’apertura è prevista dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, con orario giornaliero dalle 9:30 alle 19:00. Oltre ai pastori e alle statue tradizionali, saranno disponibili accessori per presepi e articoli artigianali collegati al Natale.

Mercatini di Natale al Vomero

Il quartiere Vomero ospiterà le Fiere del Natale dal 4 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Le postazioni saranno allestite lungo via Luca Giordano, via Enrico Alvino, via Merliani, nel Parco Mascagna, nel Mercato coperto di via Kerbaker e in piazza Muzii. Le casette di legno offriranno oggetti di artigianato, decorazioni natalizie, prodotti gastronomici e idee regalo. Il percorso interesserà le principali strade pedonali del quartiere, diventando uno dei poli centrali delle festività.

Mercatini di Natale al Centro Storico: Piazza del Gesù, Piazza Dante e Borgo Orefici

Il centro storico di Napoli accoglierà mercatini di Natale anche in piazza del Gesù, piazza Dante, piazza Mercato, zona Nolana e Borgo Orefici. Gli stand saranno aperti dal 29 novembre 2025 e resteranno attivi fino all’8 gennaio 2026. L’area sarà dedicata all’artigianato, ai presepi e alle specialità gastronomiche. Le postazioni offriranno prodotti tipici locali e articoli per decorare case e presepi. Il percorso arricchirà il centro cittadino con punti di interesse distribuiti lungo le piazze principali.

Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Plebiscito

Dal 8 al 21 dicembre 2025 Piazza del Plebiscito ospiterà il Villaggio di Babbo Natale. L’evento rientra nel programma “Illuminiamo Napoli 2025” e sarà a ingresso gratuito. La piazza sarà allestita con strutture dedicate a bambini e famiglie, attività a tema natalizio e spettacoli. Il villaggio si affiancherà alle luminarie e alle installazioni artistiche previste in varie aree della città.

Mercatino di Natale al Museo Ferroviario di Pietrarsa

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato tra Napoli e Portici, ospiterà il tradizionale mercatino di Natale. Le date attese vanno dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Il percorso si svolge tra i padiglioni storici del museo con casette in legno, spettacoli e attività per bambini. Il mercatino di Natale al Museo di Pietrarsa comprende stand di artigianato, prodotti tipici e attrazioni dedicate alle famiglie.

Mercatini nel Palazzo Mediceo di Ottaviano

Il Palazzo Mediceo di Ottaviano aprirà le sue porte ai mercatini di Natale dal 29 novembre al 21 dicembre 2025. Le sale e il cortile ospiteranno casette in legno con artigianato locale, prodotti enogastronomici e decorazioni natalizie. L’evento coinvolgerà anche aree dedicate a spettacoli e attività per bambini. Il contesto storico del palazzo renderà l’iniziativa un appuntamento rilevante dell’area vesuviana.

Chocoland – Fiera del Cioccolato in Piazza Municipio

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Piazza Municipio ospiterà Chocoland, la fiera del cioccolato artigianale. L’evento proporrà stand gastronomici, degustazioni e laboratori dedicati alla lavorazione del cacao. La manifestazione anticiperà il calendario natalizio cittadino e coinvolgerà pasticceri e maestri cioccolatieri provenienti da diverse regioni. Chocoland rappresenta l’apertura simbolica della stagione degli eventi natalizi a Napoli.

Spettacoli e concerti natalizi a Napoli 2025

Il calendario natalizio di Napoli 2025 include concerti, musical e spettacoli teatrali. Il Teatro di San Carlo proporrà due concerti di Natale, in programma il 4 e il 17 dicembre 2025. Dal 20 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026 sarà messo in scena il balletto Lo Schiaccianoci, affiancato dalla versione per famiglie dal 23 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026. Il 7 dicembre 2025 il Teatro Acacia ospiterà lo spettacolo Mo’ Vene Natale di Amedeo Colella con i Guarracini. Nello stesso teatro, il 13 dicembre 2025 andrà in scena il musical A Christmas Carol. Il 20 dicembre 2025, nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, si terrà il Christmas Gospel Concert con due repliche.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy