Mare in Fest Portici: date, programma e gli stand

Il Mare in Fest 2025 si terrà a Portici dal 20 al 29 giugno 2025 e offrirà dieci giorni ricchi di spettacoli, installazioni artistiche, laboratori per bambini, incontri culturali e oltre 30 stand enogastronomici e artigianali.

Indice

Dal 20 al 29 giugno 2025, il Parco a Mare di Portici (NA) (la stessa location del Pizza Park) ospiterà una nuova edizione del Mare in Fest, manifestazione dedicata alla cultura, al cibo e al divertimento. Dieci giorni in cui lo spazio pubblico viene trasformato in un punto d’incontro con laboratori, attività per famiglie, intrattenimento dal vivo e una proposta gastronomica ampia, pensata per valorizzare le esperienze culinarie di diversi operatori campani.

L’evento prevede un programma strutturato in più fasce orarie e aree tematiche. Oltre agli spettacoli, sono previsti momenti formativi, attività per i più piccoli e appuntamenti a scopo benefico. L’area food è uno degli elementi centrali del festival, con la presenza di numerosi stand selezionati.

Durante la manifestazione, sarà possibile assistere anche alle dirette live di Radio Kiss Kiss coinvolta con spazi e conduzioni dedicate lungo tutto il periodo del festival.

Gli stand enogastronomici del Mare in Fest 2025

L’area food del Mare in Fest 2025 ospiterà una selezione di stand che rappresentano diverse realtà del territorio campano. Si tratta di attività attive nel settore dello street food, della gastronomia, della pasticceria, della carne e del pesce. Ogni realtà porterà al festival una proposta distinta, con piatti pronti per la consumazione sul posto e alcune attività collaterali, come laboratori o showcooking.

Ecco l’elenco degli stand confermati:

  • Tufò

  • Donna Sofia

  • Macelleria di MRE

  • Toema

  • Vittorio Meat

  • Poppella – Pasticceria

  • I Damiano

  • Ciamammà

  • Fattyghost

  • Delgallo

  • Tipico Lab

  • Janara

  • Puok

  • Namare

  • Love Toast

  • Isabella De Cham Pizza Fritta

  • Pescheria da Napoli

Laboratori e iniziative benefiche: il progetto “Mani che donano”

Tra le attività parallele previste al Mare in Fest 2025, un ruolo importante è ricoperto dal progetto “Mani che donano”, ospitato all’interno dello stand Molini Pivetti, nell’area food del Parco a Mare di Portici.

Dal 20 al 29 giugno, ogni sera dalle 19:00 alle 20:00, si terranno laboratori di pizza dedicati ai bambini di dieci associazioni locali della Campania. I partecipanti saranno affiancati dai maestri pizzaioli dell’Academy Iannucci, con l’obiettivo di offrire un’esperienza formativa legata al cibo come gesto di cura e condivisione.

Oltre ai laboratori per i più piccoli, il progetto prevede due fasce orarie serali — dalle 20:30 alle 21:30 e dalle 22:15 alle 23:15 — durante le quali verranno svolti corsi di pizza aperti al pubblico, fruibili su prenotazione. I corsi permetteranno ai partecipanti di imparare a impastare, cuocere e preparare la pizza sotto la guida di professionisti.

Il ricavato di tutte queste attività sarà interamente devoluto all’Ospedale Pediatrico Santobono-Pausilipon, a sostegno di progetti dedicati all’infanzia e alle persone con autismo.

Informazioni utili: accesso, parcheggi e trasporti

L’ingresso al Mare in Fest 2025 è gratuito per tutta la durata della manifestazione. Il festival si svolge all’interno del Parco a Mare di Portici, facilmente raggiungibile da più punti della città e della provincia.

Sono previsti tre ingressi principali, pensati per distribuire il flusso di visitatori in modo ordinato e rendere più fluido l’accesso all’area. Nei pressi del parco sono disponibili numerose aree di sosta, tra cui quella situata in Via Martiri di Via Fani a Portici, utile per chi arriva in auto.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, il parco è raggiungibile in pochi minuti a piedi dalle stazioni ferroviarie di Pietrarsa e San Pasquale, entrambe ben collegate con Napoli e i comuni dell’area vesuviana.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy