Il Giardino di Pasqua alla Mostra d’Oltremare 2025: date, orari e informazioni

Nell’articolo vedremo tutto quello che c’è da sapere su questa prima edizione: dalle attività per bambini alla caccia alle uova, dai laboratori creativi al cibo di strada, con tutte le informazioni utili su orari, biglietti e indirizzo.

Indice

Con l’arrivo della primavera, Napoli si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: Il Giardino di Pasqua alla Mostra d’Oltremare 2025. Dal 28 marzo al 27 aprile, gli spazi verdi della Mostra si trasformano in un mondo incantato dove le famiglie possono vivere momenti di gioia, creatività e divertimento.

Cosa fare al Giardino di Pasqua 2025: tutte le attività da non perdere

Il Giardino di Pasqua 2025 alla Mostra d’Oltremare è pensato per i più piccoli, ma anche gli adulti troveranno spazi rilassanti.

Una delle attrazioni più amate è senza dubbio la Caccia alle Uova di Pasqua, un’attività coinvolgente che invita i bambini a esplorare il parco alla ricerca di coloratissime uova nascoste, ognuna con una dolce sorpresa all’interno. A rendere l’esperienza ancora più magica ci pensa il Coniglio Pasquale, sempre pronto per una foto ricordo o per regalare un sorriso.

Grande spazio anche alla creatività con i numerosi laboratori tematici:

  • Il laboratorio di pittura permette ai bambini di decorare uova pasquali con pennelli e colori vivaci.

  • Il laboratorio di collage stimola fantasia e manualità con la realizzazione di coniglietti e lavoretti pasquali.

  • Il laboratorio di giardinaggio, invece, offre la possibilità di piantare semi di ulivo da portare a casa, un bellissimo simbolo di pace e rinascita.

Orari, biglietti e informazioni utili per visitare il Giardino di Pasqua

Visitare il Giardino di Pasqua alla Mostra d’Oltremare è semplice e comodo, grazie a una programmazione pensata per accogliere famiglie e gruppi in diversi momenti della giornata. L’evento sarà aperto al pubblico dal 28 marzo al 27 aprile 2025, con orari differenziati durante la settimana.

Durante i giorni feriali (dal lunedì al venerdì), l’apertura è prevista dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00. Nei weekend e nei festivi, invece, il parco resterà aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00, offrendo così la possibilità di trascorrere una giornata completa tra laboratori, giochi e spettacoli.

Per quanto riguarda i biglietti, il costo dell’ingresso è di 15 euro a persona. I bambini da 0 a 2 anni entrano gratuitamente, mentre per i gruppi organizzati e i CRAL (con almeno 20 partecipanti) è previsto un prezzo ridotto di 12 euro a persona. I biglietti possono essere acquistati online attraverso i principali circuiti: ETES, Go2, Ciaotickets e Ticketone, garantendo così un accesso veloce e sicuro all’evento.

L’ingresso al parco avviene da Via Terracina 197, Napoli, uno dei varchi principali della Mostra d’Oltremare.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy