In questo articolo vedremo tutte le informazioni utili su date, biglietti, cosa trovare e come arrivare alla 55ª edizione della fiera, che si svolgerà come sempre nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare.

18 Settembre 2025
In questo articolo vedremo tutte le informazioni utili su date, biglietti, cosa trovare e come arrivare alla 55ª edizione della fiera, che si svolgerà come sempre nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare.
Il Festival del Carciofo Bianco del Tanagro, conosciuto anche come Bianco Tanagro, è uno degli eventi più attesi della primavera in Campania. Ogni anno, il borgo di Auletta, in provincia di Salerno, si anima per celebrare uno dei suoi prodotti agricoli più preziosi: il carciofo bianco del Tanagro, una varietà unica, tenera e senza spine, dal sapore delicato e dal profumo intenso.
L’edizione 2025 del Festival del Carciofo Bianco si svolgerà in due weekend consecutivi:
25, 26 e 27 aprile
1, 2, 3 e 4 maggio
Le Tabernae Gastronomiche, dove è possibile degustare piatti a base di carciofo bianco, saranno aperte a pranzo e cena tutti i giorni del festival, ad eccezione del 2 maggio, quando saranno aperte solo a cena.
L’inaugurazione ufficiale del festival è prevista per il 25 aprile alle ore 11:00, con la partecipazione della conduttrice televisiva Adriana Volpe, che riceverà il premio Carciofo d’Oro 2025.
Il cuore del festival sono le Tabernae Gastronomiche, veri e propri ristoranti diffusi gestiti dagli agricoltori e dai cuochi locali. Qui potrai gustare oltre venti ricette a base di carciofo bianco, preparate con creatività e nel rispetto della tradizione contadina. Dai primi piatti ai secondi, passando per fritti, pizze e dolci, ogni portata racconta l’amore per la terra e i suoi frutti.
I visitatori potranno anche votare il loro piatto preferito, contribuendo all’assegnazione del Premio Forchetta Verde.
Il Festival del Carciofo Bianco del Tanagro non è solo degustazione: spazio anche a show cooking e salotti culinari condotti dalla giornalista Antonella Petitti. Tra gli ospiti più attesi dell’edizione 2025 ci sono chef e pizzaioli di rilievo, come Clemente Gaeta, Pascal Sfara, Daniele De Caro e Carmelo Vignes, nuovi ambasciatori del carciofo bianco.
Il premio Carciofo d’Oro 2025 sarà conferito ad Adriana Volpe, presente anche all’inaugurazione ufficiale del festival.