
È partita ieri, 9 ottobre, l’attesissima Oktoberland Napoli 2025, la grande festa della birra che ogni anno trasforma l’Edenlandia in un vero e proprio villaggio bavarese. L’evento, che richiama migliaia di visitatori, proseguirà...
È partita ieri, 9 ottobre, l’attesissima Oktoberland Napoli 2025, la grande festa della birra che ogni anno trasforma l’Edenlandia in un vero e proprio villaggio bavarese. L’evento, che richiama migliaia di visitatori, proseguirà...
Halloween è una delle feste più attese dell’anno e anche a Caserta l’atmosfera si riempie di zucche, costumi spaventosi ed eventi per tutte le età. Nel 2025 la città e la sua provincia...
Quando l’autunno si avvicina e le giornate iniziano a tingersi di arancione, a Portici – alle porte di Napoli – si accende un luogo che sembra uscito da un film americano: il Parco...
Quando l’aria comincia a farsi frizzante e le giornate si tingono dei primi colori d’autunno, a Teano – in provincia di Caserta – si accende un profumo irresistibile: quello del cioccolato caldo che...
Halloween 2025 a Napoli si preannuncia come una delle notti più suggestive e affascinanti dell’anno, tra mistero, folklore, culti antichi e location dal fascino oscuro. La città partenopea, da sempre legata a leggende,...
Il 4 ottobre entra ufficialmente nel calendario delle festività nazionali italiane. La giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, non sarà più solo una ricorrenza religiosa o simbolica: dal 2025 comporterà scuole...
La Ballata dei Gigli di Barra è uno degli eventi più attesi a Napoli, capace di trasformare l’intero quartiere in un palcoscenico di festa e tradizione. Ogni anno, a settembre, gli imponenti Gigli...
La Festa di San Gennaro a Napoli 2025 è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, non solo per i fedeli ma per l’intera città. Ogni 19 settembre Napoli si ferma per celebrare il...
Con l’iniziativa Illuminiamo Napoli 2025, la città si prepara a vivere un Natale straordinario, fatto di luci, colori ed eventi diffusi in ogni quartiere. Dal centro storico alle periferie, dai grandi alberi di...
La tradizione si rinnova con un piccolo slittamento: la Festa di Sant’Anna, simbolo dell’estate ischitana, non si svolgerà il 26 luglio come da consuetudine, ma è stata ufficialmente rinviata al 1° agosto 2025....