Perché la Festa di Sant’Anna è stata rinviata
Il rinvio della Festa di Sant’Anna 2025 è stato deciso il 24 luglio durante una riunione tecnica che ha coinvolto il Comune di Ischia, la Capitaneria di Porto e le forze dell’ordine. Secondo le previsioni, la serata del 26 luglio sarà caratterizzata da vento sostenuto di maestrale e mare mosso, condizioni non compatibili con lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
La manifestazione, infatti, prevede:
la sfilata delle barche allegoriche nella baia di Cartaromana,
la simulazione dell’incendio del Castello Aragonese,
e uno spettacolare show pirotecnico sul mare.
La sicurezza di migliaia di spettatori – sia via terra che via mare – ha reso inevitabile la decisione di posticipare tutto di pochi giorni, fissando la nuova data al 1° agosto 2025.
La Nuova Data della Festa di Sant’Anna ad Ischia
La buona notizia è che la Festa di Sant’Anna non è stata cancellata, ma semplicemente posticipata. L’appuntamento è ora fissato per venerdì 1° agosto 2025, sempre nella splendida baia di Cartaromana, una delle cornici più suggestive dell’intera isola di Ischia. Il borgo di Ischia Ponte, con il suo fascino antico e le vie affacciate sul mare, continuerà a essere il cuore pulsante della manifestazione, pronto ad accogliere residenti, turisti e appassionati che ogni anno attendono con entusiasmo questo evento unico.
Il programma prenderà il via nelle ore serali, come da tradizione, quando il sole inizia a calare e la luce dorata rende il paesaggio ancora più magico. L’intera area sarà animata da installazioni artistiche, spettacoli itineranti, stand gastronomici e musica dal vivo, in attesa della sfilata delle barche allegoriche e del celebre incendio scenografico del Castello Aragonese. Nonostante il rinvio, dunque, la festa manterrà intatta tutta la sua magia, regalando emozioni e immagini indimenticabili a chi deciderà di partecipare.
Cosa prevede il programma aggiornato
La struttura del programma resterà identica a quella prevista per il 26 luglio. Ecco gli eventi principali:
Barche allegoriche in sfilata
Le barche, realizzate da artisti e artigiani locali, rappresenteranno scene tradizionali e simboliche legate al folklore isolano. Saranno protagoniste di una sfilata coreografica nella baia, in competizione per l’ambito premio assegnato dalla giuria artistica.
Incendio del Castello Aragonese
Uno dei momenti più suggestivi: la rievocazione scenografica dell’“incendio” del Castello Aragonese, accompagnata da effetti di luce, suono e giochi d’acqua. Un’esperienza emozionante che fonde storia, leggenda e spettacolo.
Fuochi d’artificio sul mare
Gran finale con fuochi pirotecnici sincronizzati alla musica, riflessi sulle onde e scenografie aeree mozzafiato. Un momento imperdibile per chiunque visiti Ischia durante l’estate.
Come partecipare e dove posizionarsi
Per vivere al meglio l’esperienza:
Raggiungi Ischia Ponte entro le 18:30 per trovare un buon punto d’osservazione.
I migliori spot sono lungo il Belvedere di Cartaromana, il Pontile Aragonese e la riva opposta del Castello.
Chi arriva in barca deve rispettare i divieti di ancoraggio nelle zone segnalate dalla Capitaneria.
Appuntamento al 1° agosto con la magia di Ischia
La Festa di Sant’Anna 2025 si farà, con qualche giorno di attesa in più ma con lo stesso spirito di tradizione, cultura e spettacolo che da oltre 90 edizioni emoziona l’isola verde. Il rinvio si trasforma così in un’occasione per prepararsi ancora meglio a vivere un evento unico nel suo genere. Non prendere impegni per il 1° agosto: Ischia ti aspetta in tutta la sua bellezza.