Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Nocera Inferiore 2025, i carri protagonisti e tutti i consigli utili per partecipare a questo grande evento.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Nocera Inferiore 2025, i carri protagonisti e tutti i consigli utili per partecipare a questo grande evento.
Il Carnevale di Nocera Inferiore 2025 si prepara a regalare alla città un’atmosfera di festa e colori con sfilate di carri allegorici, eventi e spettacoli per grandi e piccoli. Giunto alla sua 19ª edizione, il Carnevale Nocerino si arricchisce quest’anno della prima edizione del Carnevale dell’Agro, una manifestazione che unisce diverse associazioni locali per celebrare insieme questa tradizione.
Le celebrazioni si svolgeranno dal 22 febbraio al 4 marzo 2025, con appuntamenti che animeranno il centro storico e le vie principali della città. Il momento più atteso sarà il corteo dei carri allegorici, che sfilerà in diverse date coinvolgendo gruppi mascherati e bande musicali. I carri, realizzati dalle associazioni locali, porteranno in scena temi che spaziano dalla storia alla fantasia, dalla satira alla magia.
Il Carnevale di Nocera Inferiore è una delle manifestazioni più importanti dell’Agro Nocerino-Sarnese, una festa che negli anni ha saputo unire tradizione e innovazione, coinvolgendo tutta la comunità in un evento che celebra la creatività e la cultura locale.
Le prime edizioni risalgono a quasi vent’anni fa, ma la tradizione del Carnevale a Nocera affonda le radici in un passato ancora più remoto, quando la città era animata da maschere popolari, carri artigianali e spettacoli di strada. Con il tempo, la manifestazione si è evoluta, trasformandosi in un grande evento con sfilate organizzate, carri allegorici imponenti e un ricco programma di eventi collaterali.
L’edizione 2025 segna una svolta importante, con l’introduzione del Carnevale dell’Agro, che vede la partecipazione di diverse città della zona, tra cui Sarno, Castel San Giorgio e Roccapiemonte. Questo progetto punta a rendere il Carnevale Nocerino ancora più coinvolgente e spettacolare, consolidandolo come uno dei più attesi della Campania.
Un altro elemento distintivo è la realizzazione artigianale dei carri allegorici, un lavoro che coinvolge associazioni culturali, artisti locali e volontari, impegnati per mesi nella costruzione di strutture scenografiche spettacolari, ispirate a temi di attualità, storia, cinema e leggenda.
Il Carnevale di Nocera Inferiore 2025 si svolgerà dal 22 febbraio al 4 marzo, con un calendario ricco di eventi che animeranno il centro città e le vie principali. Il fulcro della manifestazione sarà la sfilata dei carri allegorici, che attraverserà le strade di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, accompagnata da gruppi mascherati, bande musicali e spettacoli itineranti.
Ore 17:00 – Cerimonia di apertura del Carnevale dell’Agro presso l’area industriale di Fosso Imperatore, con la partecipazione delle associazioni carnevalesche di Sarno, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Orta Loreto.
Ore 15:00 – Grande sfilata dei carri allegorici a Nocera Superiore, con partenza da Piazza San Mauro e un percorso che attraverserà il centro cittadino. spettacoli.
Ore 10:00 – Partenza del corteo da Piazza Diaz, con un percorso che toccherà il Consorzio di Bonifica, Via Atzori, Via Matteotti e Piazza Amendola.
Ore 10:00 – Esibizione di artisti di strada in Piazza Diaz, con spettacoli di giocoleria, magia e teatro per tutta la famiglia.
Potrebbe anche interessarti: