Carnevale di Scampia 2025: date, programma e storia

Se vuoi partecipare a questa straordinaria celebrazione, nell’articolo vedremo date, orari, percorso e significato del Carnevale di Scampia, uno degli appuntamenti più autentici del periodo carnevalesco a Napoli.

Indice

Il Carnevale di Scampia non è solo una festa, ma un evento culturale e sociale che coinvolge l’intera comunità. Ogni anno, il quartiere si riempie di colori, maschere e musica grazie al Corteo di Carnevale di Scampia, una manifestazione che dal 1983 porta avanti un messaggio di speranza, inclusione e resistenza.

Storia del Carnevale di Scampia

Il Carnevale di Scampia nasce nel 1983 grazie all’impegno di Felice Pignataro, artista e attivista napoletano, fondatore del GRIDAS (Gruppo Risveglio dal Sonno). L’idea alla base di questa manifestazione era quella di portare nel quartiere di Scampia un carnevale popolare, accessibile a tutti, capace di dare voce ai cittadini attraverso l’arte, la musica e la creatività.

Negli anni, il corteo è diventato un appuntamento fisso, radicandosi profondamente nel territorio. Ogni edizione è caratterizzata da un tema sociale, affrontando argomenti come il diritto alla casa, l’integrazione, l’istruzione e la lotta alle disuguaglianze. Maschere, carri e striscioni non sono solo elementi di festa, ma strumenti di denuncia e di sensibilizzazione su questioni cruciali per la comunità.

Dopo la scomparsa di Felice Pignataro nel 2004, il Carnevale di Scampia è diventato ancora più simbolico, mantenendo vivo il suo messaggio e continuando a crescere in partecipazione e importanza. Oggi, il corteo rappresenta una delle manifestazioni più significative del carnevale napoletano, attirando persone da tutta la città e oltre.

Carnevale di Scampia 2025: date, orari e percorso del corteo

L’edizione 2025 del Carnevale di Scampia si svolgerà domenica 2 marzo, con il consueto corteo colorato e partecipativo che attraverserà le strade del quartiere. L’evento è organizzato dal GRIDAS insieme ad associazioni locali, scuole e cittadini che, con maschere, carri e striscioni, daranno vita a un’esplosione di creatività e impegno sociale.

  • Ore 9:30 – Ritrovo presso la sede del GRIDAS, in Via Monte Rosa 90/b, Scampia.
  • Ore 10:00 – Partenza ufficiale del corteo di Carnevale, con carri allegorici, bande musicali e gruppi mascherati.
  • Percorso – Il corteo attraverserà le strade principali di Scampia, coinvolgendo attivamente scuole, associazioni e cittadini.
  • Tema dell’edizione 2025“DIRITTI vs ROVESCI ovverossia CURA vs EMERGENZA”, un messaggio che pone l’attenzione sulla necessità di prendersi cura del territorio e delle persone, superando le logiche dell’emergenza.

 

L’invito a partecipare è aperto a tutti, con la possibilità di realizzare maschere e striscioni nei laboratori organizzati dalle associazioni locali.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy