Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Paternopoli 2025, la storia e tutti i dettagli per partecipare a questo straordinario evento.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Paternopoli 2025, la storia e tutti i dettagli per partecipare a questo straordinario evento.
Il Carnevale di Paternopoli 2025 è pronto a riportare la festa nelle strade della città con tre giorni di spettacolo, sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e tanta musica. Considerato uno degli eventi carnevaleschi più attesi della Campania, questo Carnevale è un mix perfetto di tradizione, creatività e divertimento, coinvolgendo ogni anno centinaia di partecipanti e migliaia di visitatori.
Le celebrazioni si svolgeranno in tre giornate clou: domenica 2 marzo, martedì 4 marzo (Martedì Grasso) e domenica 9 marzo 2025. Durante questi giorni, le strade di Paternopoli, in provincia di Avellino, si animeranno con coloratissime sfilate di carri allegorici, spettacoli di artisti di strada e concerti dal vivo, senza dimenticare gli stand gastronomici con le specialità tipiche dell’Irpinia.
Il Carnevale di Paternopoli è una delle manifestazioni più attese della provincia di Avellino, un evento che negli anni ha saputo unire folklore, creatività e divertimento in un’unica grande festa di comunità.
Questa tradizione affonda le sue radici nei riti carnevaleschi popolari, quando la popolazione locale approfittava di questi giorni di festa per rovesciare simbolicamente l’ordine sociale attraverso la satira e i travestimenti. Nel tempo, il Carnevale di Paternopoli è diventato un vero e proprio spettacolo itinerante, con grandi carri allegorici in cartapesta, creati con maestria da artigiani e volontari del paese.
Uno degli elementi distintivi di questo Carnevale è la sfilata dei gruppi mascherati, che ogni anno coinvolge centinaia di partecipanti in coreografie spettacolari e costumi elaborati, creando un’atmosfera di festa che attira visitatori da tutta la Campania.
Oltre alle sfilate, il Carnevale di Paternopoli è noto anche per la sua forte componente enogastronomica: durante l’evento, infatti, è possibile degustare i piatti tipici della tradizione irpina, accompagnati dai celebri vini locali. Questo rende la manifestazione non solo un evento di spettacolo, ma anche un’occasione per scoprire le eccellenze culinarie del territorio.
Il Carnevale di Paternopoli 2025 si svolgerà in tre giornate di festa, dal 2 al 9 marzo, con un programma che promette sfilate spettacolari, spettacoli dal vivo e tanto divertimento per tutte le età. Il cuore dell’evento sarà rappresentato dai carri allegorici e dai gruppi mascherati, che sfileranno lungo le vie del paese accompagnati da musica, danza e animazione.
Ore 15:00 – Prima grande sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie del centro storico. Esibizioni di gruppi folkloristici e spettacoli di danza lungo il percorso della sfilata. Zona ristoro con stand gastronomici, dove sarà possibile degustare i prodotti tipici irpini.
Serata musicale in piazza, con DJ set e animazione fino a tarda sera.
Ore 15:00 – Seconda sfilata dei carri allegorici, con nuove coreografie e spettacoli itineranti.
Ore 17:00 – Esibizioni di artisti di strada, giocolieri e spettacoli teatrali all’aperto. Serata con concerti dal vivo: la manifestazione si chiuderà con musica e balli in piazza.
Ore 15:00 – Ultima grande sfilata dei carri e gruppi mascherati, per salutare il Carnevale con un’ultima giornata di festa.
Ore 17:00 – Premiazione del miglior carro allegorico e del miglior gruppo mascherato, con la consegna di riconoscimenti alle associazioni partecipanti.
Ore 20:00 – Chiusura ufficiale con spettacolo pirotecnico e festa finale in piazza.