Carnevale di Caiazzo 2025: date, programma e storia

Nell’articolo vedremo quando si svolge il Carnevale di Caiazzo, quali sono le tradizioni più curiose e cosa fare per vivere al meglio questa festa unica nel suo genere.

Indice

Se sei alla ricerca di un evento unico e coinvolgente, il Carnevale di Caiazzo 2025 è l’appuntamento perfetto per te! Questa storica manifestazione, famosa per la sua sfilata delle carriole e per il caratteristico Funerale del Re Carnevale, attira ogni anno visitatori da tutta la Campania.

L’evento si terrà nel suggestivo borgo di Caiazzo (CE), con un programma ricco di eventi e tradizioni che coinvolgeranno l’intera comunità. L’appuntamento è fissato per domenica 16 febbraio, giovedì 27 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo 2025.

L’evento si sviluppa principalmente nel centro storico di Caiazzo, con partenza della sfilata dal Foro Boario, attraversando le caratteristiche Piazza Portavenere e Piazza Santo Stefano Menecillo, fino al gran finale in piazza con il suggestivo Funerale del Re Carnevale, uno dei momenti più iconici della festa.

Preparati a immergerti in un’atmosfera di colori, satira e divertimento nel cuore della provincia di Caserta!

La tradizione della Carriolata

Uno degli elementi più distintivi del Carnevale di Caiazzo è senza dubbio la Carriolata, una sfilata unica nel suo genere in cui i protagonisti non sono i soliti carri allegorici, ma carriole decorate a mano e spinte dai partecipanti. Questa tradizione secolare è una delle più caratteristiche e divertenti della Campania, capace di unire satira, ironia e creatività.

Ogni gruppo di partecipanti realizza e personalizza la propria carriola ispirandosi a temi di attualità, cultura o eventi locali, creando scenografie originali accompagnate da sketch teatrali, musica e balli. La competizione tra le carriole è un momento attesissimo: la più originale e coinvolgente riceve il riconoscimento del pubblico e della giuria.

Ma il vero culmine del Carnevale arriva con il Funerale del Re Carnevale, che si svolge il Martedì Grasso. Si tratta di una cerimonia simbolica in cui un fantoccio, rappresentante il Carnevale, viene processato e poi bruciato, segnando la fine dei festeggiamenti e l’inizio della Quaresima.

Programma del carnevale di Caiazzo 2025

Domenica 16 febbraio 2025 – Apertura del Carnevale

Domenica 16 febbraio 2025 segnerà l’inizio ufficiale del Carnevale di Caiazzo, con una giornata ricca di eventi pensati per coinvolgere grandi e piccoli. L’apertura della manifestazione sarà accompagnata da un’atmosfera festosa, con spettacoli dedicati ai bambini che potranno divertirsi tra animazione, clown e laboratori creativi.

Giovedì 27 febbraio 2025 - Festa in maschera

Il Giovedì Grasso porterà nel centro storico di Caiazzo un’esplosione di colori e allegria con la grande festa in maschera. Le vie del borgo si riempiranno di sfilate di maschere tradizionali, mentre artisti di strada, giocolieri e trampolieri regaleranno spettacoli itineranti che coinvolgeranno il pubblico con esibizioni spettacolari.

Non mancheranno le delizie della tradizione, con stand gastronomici dove sarà possibile assaporare i dolci tipici del Carnevale, come chiacchiere e castagnole, accompagnati da specialità locali. La giornata culminerà con un grande concerto serale in piazza, che animerà il borgo con musica e danze, creando un’atmosfera di festa fino a tarda sera.

Domenica 2 marzo 2025 – Grande Sfilata delle Carriole

Ore 15:00 – Partenza della Carriolata dal Foro Boario

Percorso: la sfilata attraverserà Piazza Portavenere e Piazza Santo Stefano Menecillo . A seguito abbiamo la premiazione delle carriole più originali e migliori rappresentazioni satiriche

Per concludere la festa in piazza con DJ set e intrattenimento serale

Martedì Grasso, 4 marzo 2025 – Chiusura del Carnevale con il Funerale del Re Carnevale

Ultima sfilata delle carriole con le esibizioni finali

Ore 21:00 – Funerale del Re Carnevale: processione goliardica con il fantoccio del Carnevale

Ore 22:00 – Rogo simbolico del Re Carnevale e gran finale con spettacolo pirotecnico

Il tutto arricchito con musica e balli fino a tarda notte per concludere i festeggiamenti. 

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy