Carnevale Atellano 2025: storia, tradizione e programma

Nell’articolo vedremo le origini del Carnevale Atellano, il programma completo degli eventi e tutte le informazioni utili per partecipare a questa celebrazione storica.

Indice

Il Carnevale Atellano 2025 è pronto a regalare uno spettacolo unico nel suo genere, coinvolgendo Sant’Arpino, Succivo e Orta di Atella in un evento ricco di tradizione, colori e allegria. Per la XV edizione, la festa si estenderà per più giornate, con eventi imperdibili che culmineranno nella grande sfilata del Martedì Grasso, il 4 marzo 2025.

Questa edizione rappresenta un momento speciale per l’antica Patria delle Fabulae, con sfilate di carri allegorici, spettacoli di danza, gruppi musicali e tante sorprese per grandi e piccoli.

Se vuoi sapere tutto quello che c’è da fare e vedere al Carnevale Atellano 2025, come raggiungere i luoghi della festa e perché questa manifestazione è così importante per il territorio, continua a leggere: ecco tutte le informazioni che devi conoscere!

Storia e tradizione del Carnevale Atellano

Il Carnevale Atellano è una delle manifestazioni più antiche e sentite dell’Agro Atellano, un territorio con una forte identità culturale che affonda le sue radici nella tradizione teatrale delle Fabulae Atellanae. Queste antiche commedie popolari, nate in epoca romana proprio nella zona di Atella, sono state un elemento distintivo della cultura locale e hanno influenzato le celebrazioni carnevalesche che ancora oggi animano Sant’Arpino, Succivo e Orta di Atella.

Nel corso dei secoli, il Carnevale Atellano ha mantenuto un forte legame con le tradizioni popolari, caratterizzandosi per la presenza di maschere tipiche, sfilate di carri allegorici e spettacoli teatrali

Negli ultimi anni, il Carnevale Atellano è diventato un evento di grande richiamo, capace di coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti e spettatori. La XV edizione del 2025 segna un ulteriore passo avanti nella valorizzazione di questa tradizione, con un programma ancora più ricco e la partecipazione congiunta dei tre comuni dell’Agro Atellano.

Carnevale Atellano 2025: programma completo degli eventi

Il Carnevale Atellano 2025 sarà un evento straordinario che coinvolgerà Sant’Arpino, Succivo e Orta di Atella con sfilate, spettacoli, balli in maschera e musica. Il calendario delle celebrazioni è ricco di appuntamenti imperdibili che culmineranno nella grande sfilata finale del Martedì Grasso, il 4 marzo 2025.

Domenica 16 febbraio 2025 – Apertura ufficiale del Carnevale Atellano

  • Ore 10:00 – Inaugurazione in Piazza Macrì a Sant’Arpino e in Piazza IV Novembre a Succivo.
  • Esibizioni di gruppi folcloristici e spettacoli di strada con balli carnevaleschi e coriandolate.
  • Performance musicali dal vivo e animazione per bambini.

 

Martedì 4 marzo 2025 – Grande sfilata del Martedì Grasso

  • Ore 14:30 – Partenza della sfilata che attraverserà i tre comuni fino all’ex Municipio di Atella di Napoli.
  • Carri allegorici e maschere tradizionali in un tripudio di colori e allegria.
  • Musica e spettacoli dal vivo con artisti locali come Suone e Passioni e Vianova.
  • DJ set e animazione.
  • Degustazioni enogastronomiche con prodotti tipici locali.
Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy