Black Friday 2025 a Napoli: dove, quando e come approfittare degli sconti

Il Black Friday 2025 a Napoli si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’anno per gli amanti dello shopping. Dalle vie eleganti del centro storico ai grandi outlet della provincia, la città si prepara a giorni di sconti, promozioni e iniziative speciali che trasformeranno novembre in un mese di occasioni irripetibili.

Indice

Quando e dove si svolgerà il Black Friday 2025 a Napoli

Il Black Friday 2025 cadrà ufficialmente venerdì 28 novembre, ma come ormai accade da diversi anni, la maggior parte dei negozi e centri commerciali di Napoli e provincia anticiperà le promozioni con una vera e propria “Black Week”, che partirà già da lunedì 24 novembre. L’ondata di sconti proseguirà poi fino a lunedì 1 dicembre, data del Cyber Monday, dedicato soprattutto alle offerte online.

A Napoli, i punti nevralgici dello shopping saranno:

  • Via Toledo e Chiaia, cuore pulsante delle boutique e dei grandi marchi internazionali.

  • Il Vomero, con le sue vie piene di negozi e catene di abbigliamento.

  • I centri commerciali dell’area metropolitana, come Vulcano Buono (Nola) e Centro Campania (Marcianise), dove le promozioni coinvolgeranno decine di brand contemporaneamente.

  • La Reggia Designer Outlet, che proporrà extra sconti su collezioni di moda e accessori.

Molti negozi prolungheranno gli orari di apertura durante il weekend del Black Friday, offrendo così più tempo per approfittare delle offerte. Anche gli store online di grandi catene – da Unieuro a MediaWorld, fino a Zara e H&M – seguiranno la tendenza partenopea, consentendo ai clienti di acquistare comodamente da casa senza rinunciare alle promozioni locali.

In breve, Napoli si trasformerà in un’unica grande vetrina di sconti, dove tradizione, moda e tecnologia si incontreranno in una settimana di shopping imperdibile.

I migliori centri commerciali da visitare durante il black friday a Napoli

Il Black Friday 2025 non si limiterà alle vie del centro: i centri commerciali e gli outlet di Napoli e provincia offriranno un’esperienza di shopping completa, tra sconti record, eventi speciali e aperture straordinarie. Ecco i principali poli dove trovare le migliori offerte.

La Reggia Designer Outlet (Marcianise)

Sebbene non localizzata a Napoli, tra le mete più amate dai napoletani c’è sicuramente La Reggia Designer Outlet. In questo grande centro potrai approfittare di riduzioni fino al 70% sui marchi di moda, accessori e calzature. Oltre alle offerte dei singoli negozi, sono previste promozioni extra Black Friday valide per tutto il weekend, con brand come Armani, Nike, Guess e Michael Kors. L’atmosfera sarà quella di una vera festa dello shopping, con musica, food truck e orari prolungati fino a tarda sera.

Vulcano Buono (Nola)

Il centro commerciale Vulcano Buono ospiterà decine di negozi aderenti all’iniziativa, dalle catene di abbigliamento come H&M e Terranova ai colossi dell’elettronica come Unieuro e MediaWorld. Le promozioni inizieranno già da lunedì 24 novembre, per poi intensificarsi nel weekend. Inoltre, molti punti ristoro del complesso offriranno menu promozionali e sconti dedicati agli acquirenti.

Centro Commerciale Campania (Marcianise)

Anche in questo caso, come per la Reggia Outlet, il Centro Commerciale Campania rappresenta una delle mete più amate dai napoletani. Pur non trovandosi in città, il centro è facilmente raggiungibile in auto in meno di 30 minuti. Con oltre 180 negozi, il Centro Campania è una tappa obbligata del Black Friday a Napoli. Oltre agli sconti fino al 50%, il centro organizzerà eventi live, intrattenimento per famiglie e aperture notturne. Gli sconti interesseranno tutti i settori: moda, elettronica, articoli per la casa, profumerie e gioiellerie.

Altri poli dello shopping da tenere d’occhio

Oltre ai grandi centri, anche Maximall Pompei, Centro Azzurro e i negozi dei quartieri Vomero e Fuorigrotta offriranno promozioni mirate. Spesso si tratta di iniziative locali non pubblicizzate online, per cui vale la pena seguire i profili social dei singoli store napoletani per restare aggiornati in tempo reale.

Cosa acquistare durante il Black Friday

Il Black Friday 2025 a Napoli coinvolgerà una vasta gamma di settori, dai prodotti tecnologici alla moda, passando per la casa, la bellezza e il tempo libero. Con offerte distribuite tra store fisici e online, la città offrirà occasioni per ogni tipo di acquirente. Ecco le categorie di sconto più attese.

Elettronica e tecnologia

Tra i protagonisti assoluti ci saranno i negozi di elettronica e hi-tech, sempre tra i più frequentati durante il Black Friday. Catene come Unieuro, MediaWorld, Euronics e Expert proporranno ribassi consistenti su smartphone, TV, elettrodomestici e dispositivi smart home.
Molte offerte saranno valide anche online, con spedizioni gratuite o ritiro in negozio, perfette per chi desidera evitare la folla.
Da tenere d’occhio anche gli store specializzati in gaming e informatica, dove console, monitor e accessori per PC avranno sconti fino al 40–50%.

Moda, calzature e accessori

Le boutique del centro e i grandi marchi di abbigliamento napoletani si uniranno alla corsa agli sconti con promozioni su capi autunno/inverno, calzature e borse.
Brand internazionali come Zara, H&M, Bershka e OVS lanceranno sconti fino al 70%, mentre gli store locali offriranno promozioni esclusive riservate ai clienti fidelizzati.
Il weekend del Black Friday è anche l’occasione ideale per anticipare gli acquisti natalizi, approfittando delle offerte su cappotti, maglioni e abbigliamento elegante.

Casa, arredamento e profumeria

Anche il settore home e design parteciperà al Black Friday 2025, con catene come IKEA, Kasanova e Maisons du Monde che proporranno ribassi su mobili, tessili e decorazioni.
Non mancheranno le profumerie e i negozi di cosmetici (Sephora, Douglas, Limoni), con offerte su profumi, make-up e cofanetti regalo perfetti per Natale.

Offerte online e marketplace

Oltre ai negozi fisici, molti napoletani sceglieranno di acquistare su Amazon, Zalando e eBay, dove le offerte locali si affiancheranno alle promozioni nazionali.
Molti e-commerce consentiranno anche il ritiro gratuito nei punti vendita di Napoli, un’opzione pratica per chi desidera combinare risparmio e comodità.

Approfitta del Black Friday per i tuoi regali di Natale

Il Black Friday 2025 a Napoli rappresenta anche l’occasione perfetta per anticipare i regali di Natale e risparmiare in modo intelligente. Con gli sconti che cadono a fine novembre, molti napoletani approfitteranno dell’evento per acquistare in anticipo i doni per amici e familiari, evitando la corsa dell’ultimo minuto di dicembre.

Nei negozi e nei centri commerciali sarà possibile trovare cofanetti regalo, set di profumi, accessori moda, giocattoli e piccoli elettrodomestici a prezzi scontati fino al 50%. Anche le librerie e i negozi di design offriranno promozioni su oggetti d’arredo, agende e idee regalo originali.

Per chi preferisce lo shopping online, piattaforme come Amazon e Zalando attiveranno sezioni dedicate ai “Regali di Natale Black Friday”, con filtri per fascia di prezzo e tipologia. Inoltre, molti store locali napoletani lanceranno promo “compra ora, ritira a dicembre”, ideali per chi desidera bloccare il prezzo scontato ma ritirare il prodotto più avanti.

Il consiglio è di preparare una lista di regali in anticipo, confrontare i prezzi e tenere d’occhio le newsletter dei brand preferiti: così potrai sfruttare al meglio il Black Friday e avere tutti i regali sotto l’albero con largo anticipo — e con un notevole risparmio.

Condividi Articolo:
Articoli Recenti
  • All Post
  • Cultura
  • Eventi
  • ITINERARI
  • Itinerari ed esperienze
  • Luoghi da scoprire
  • News
    •   Back
    • Città
    • Borghi
    • Isole e costiere
    • Parchi naturali e montagna
    • Mare e spiagge
    • Scorpi il Cilento
    •   Back
    • Mostre e fiere
    • Sagre
    • Feste
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Ferragosto
    • Mercatini di Natale
    •   Back
    • Escursioni e trekking
    • Gite fuori porta
    • Weekend
    •   Back
    • Musei
    • Siti archeologici
    • Tradizione culinaria
    • Patrimonio storico
    •   Back
    • WEEKEND
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy