Arena dei templi Paestum: i concerti e gli eventi in programma

L’estate 2025 si accende sotto le stelle della Campania con un ricco calendario di concerti e spettacoli all’Arena dei Templi di Paestum, una delle location più affascinanti del Sud Italia. Situata accanto al celebre Parco Archeologico, patrimonio dell’UNESCO, l’arena ospiterà una serie di eventi imperdibili che abbracciano musica, teatro e intrattenimento. Se ti stai chiedendo quali sono i concerti in programma a Paestum nel 2025, sei nel posto giusto: in questo articolo troverai tutte le informazioni su artisti, date, biglietti e su come vivere al meglio l’esperienza unica di un evento tra i templi dorici più suggestivi d’Europa. Che tu sia un appassionato di musica dal vivo o in cerca di emozioni culturali, l’Arena dei Templi a Paestum sarà una tappa fondamentale dell’estate cilentana.

Indice

I concerti all’Arena dei Templi di Paestum tra Luglio e Agosto 2025?

Concerti a Paestum all'Arena dei Templi – Luglio 2025

Il mese di luglio 2025 porterà sul palco dell’Arena dei Templi di Paestum due eventi di grande rilievo, pensati per un pubblico eterogeneo e attento alla qualità musicale. Si parte il 15 luglio con Cristiano De André, che proporrà “De André canta De André – Best of Estate 2025”, un omaggio intenso e toccante al padre Fabrizio, icona della canzone d’autore italiana. Il concerto sarà una tappa fondamentale del tour estivo e promette di emozionare con arrangiamenti raffinati e testi senza tempo.

A seguire, il 26 luglio, sarà la volta di Anna Oxa con lo spettacolo “Voce Sorgente”, un viaggio tra spiritualità, voce e musica, che unisce atmosfere mistiche e performance teatrali. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva nella magica cornice di Paestum durante l’estate.

Se stai cercando i concerti a Paestum luglio 2025, segnati queste date: artisti di livello, biglietti già disponibili online e uno scenario archeologico che rende ogni serata indimenticabile.

Concerti e spettacoli a Paestum all'Arena dei Templi – Agosto 2025

Il calendario di agosto 2025 all’Arena dei Templi di Paestum è un vero e proprio viaggio tra musica, teatro e suggestioni culturali. Si parte il 9 agosto con il concerto “Napoli e Jazz”, interpretato da Danilo Rea e Peppe Servillo, due maestri della scena musicale italiana che porteranno sul palco una rilettura raffinata delle melodie napoletane in chiave jazz.

Il 16 agosto, spazio all’eleganza del premio Oscar Nicola Piovani, che presenterà lo spettacolo “Note a Margine”, un racconto musicale e autobiografico capace di unire emozione e riflessione.

Il 18 agosto sarà invece dedicato al grande intrattenimento con lo show comico di Enrico Brignano, “Bello di mamma!”, per una serata all’insegna del sorriso e della leggerezza.

Il programma prosegue il 19 agosto con un concerto istituzionale ad alta intensità musicale: si esibirà infatti il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, una delle realtà accademiche più prestigiose del Paese.

Il 22 agosto, spazio al carisma di Stefano De Martino, che porterà in scena uno spettacolo tra danza, parole e ironia. Infine, il 29 agosto, chiusura in grande stile con il concerto di Fabrizio Moro, che accenderà l’arena con i suoi brani più amati dal pubblico italiano.

Calendario completo concerti e spettacoli – Arena dei Templi Paestum 2025

Data Artista / Spettacolo Titolo evento
15 luglio 2025 Cristiano De André De André canta De André – Best of Estate 2025
26 luglio 2025 Anna Oxa Voce Sorgente
9 agosto 2025 Danilo Rea & Peppe Servillo Napoli e Jazz
16 agosto 2025 Nicola Piovani Note a Margine
18 agosto 2025 Enrico Brignano Bello di mamma!
19 agosto 2025 Conservatorio San Pietro a Majella Concerto istituzionale
22 agosto 2025 Stefano De Martino Spettacolo d’intrattenimento
29 agosto 2025 Fabrizio Moro Concerto live estate 2025

Come acquistare i biglietti per i concerti a Paestum

Se vuoi partecipare a uno degli spettacoli in programma all’Arena dei Templi di Paestum nell’estate 2025, è consigliabile acquistare i biglietti con anticipo, poiché molti eventi registrano il tutto esaurito. I ticket sono disponibili sulle principali piattaforme ufficiali come TicketOne, ETES e VivaTicket, con possibilità di scelta tra posti numerati e aree libere.

Per trovare facilmente i biglietti dei concerti a Paestum, puoi cercare online digitando:

  • “biglietti Arena dei Templi Paestum 2025”

  • “acquisto biglietti concerti Paestum agosto 2025”

Molti artisti offrono anche prevendite dedicate ai fan club, con accesso anticipato rispetto alla vendita generale. Ogni evento indica chiaramente orario di apertura cancelli, policy su eventuali rimborsi e modalità d’ingresso digitale o cartaceo.

Infine, per evitare truffe o rivendite illegali, si raccomanda di acquistare i biglietti solo da rivenditori autorizzati. Controlla anche i siti ufficiali degli artisti per eventuali comunicazioni straordinarie.

Dove si trova l’Arena dei Templi di Paestum e come arrivarci

L’Arena dei Templi di Paestum si trova nel cuore del Cilento, nel comune di Capaccio Paestum, in Via Magna Grecia, a pochi metri dal celebre Parco Archeologico di Paestum, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La location è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto e offre ampi parcheggi per chi arriva in auto.

In auto

Da Salerno o Napoli, è possibile percorrere l’autostrada A3 (uscita Battipaglia o Eboli) e proseguire lungo la SS18 in direzione Paestum. Il sito è ben segnalato e dotato di aree parcheggio pubbliche e private nelle vicinanze.

In treno

La stazione di Paestum si trova a circa 1 km dall’arena. È servita da treni regionali e interregionali delle linee Napoli–Salerno–Sapri, con corse potenziate durante i mesi estivi e in occasione dei concerti. Dalla stazione è possibile arrivare a piedi o tramite taxi/navette locali.

In autobus

Diversi autobus della rete CilentoBus e compagnie private collegano Paestum a Salerno, Agropoli e altri comuni della zona, soprattutto nel periodo estivo.

Per chi desidera assistere a un concerto a Paestum 2025 e visitare anche i templi, la posizione dell’arena permette di unire cultura e spettacolo in una sola esperienza.

Perché assistere a un concerto all’Arena dei Templi di Paestum

Assistere a un concerto all’Arena dei Templi di Paestum non significa solo godere di uno spettacolo musicale, ma vivere un’esperienza immersiva in un luogo carico di storia e bellezza. L’arena sorge accanto ai maestosi templi dorici di Paestum, tra le testimonianze archeologiche meglio conservate del Mediterraneo, offrendo un contesto scenografico unico al mondo.

Durante l’estate, l’arena si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la musica dal vivo si fonde con l’atmosfera suggestiva del sito archeologico. Che si tratti di musica d’autore, spettacoli teatrali o performance comiche, ogni evento è valorizzato dalla magia del luogo e dal contatto diretto con la natura.

Per molti artisti, esibirsi a Paestum è un momento speciale del tour: qui le emozioni si amplificano e il pubblico vive ogni serata come qualcosa di irripetibile. Se cerchi un’alternativa alle arene tradizionali, l’esperienza culturale e musicale dell’Arena dei Templi è una delle più autentiche in Italia.

 
Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy