
Guida completa e aggiornata al Christman Village 2025 alla Mostra d’Oltremare (Napoli): date, orari, biglietti, attrazioni e come arrivare. In attesa delle conferme ufficiali, questa pagina raccoglie tutto ciò che serve per organizzare...
La Campania è una terra ricca di storia, tradizioni e creatività. Ogni mese, tra antichi borghi, città d’arte e panorami mozzafiato, prende vita un calendario fitto di eventi imperdibili.
In questa sezione troverai una guida aggiornata sugli eventi in Campania, pensata per aiutarti a scoprire cosa fare durante il tuo soggiorno o nel tempo libero. Dagli appuntamenti culturali ai concerti, dalle sagre gastronomiche alle feste patronali, passando per festival, spettacoli teatrali, mostre e rievocazioni storiche, trova cosa puoi fare oggi, domani o nel weekend.
Guida completa e aggiornata al Christman Village 2025 alla Mostra d’Oltremare (Napoli): date, orari, biglietti, attrazioni e come arrivare. In attesa delle conferme ufficiali, questa pagina raccoglie tutto ciò che serve per organizzare...
Tra locomotive storiche, luci calde e profumo di spezie, i Mercatini di Natale di Pietrarsa 2025 tornano (o meglio: si preparano a tornare) come una delle esperienze più suggestive del periodo natalizio in...
I mercatini di Natale a San Gregorio Armeno sono l’anima delle feste nel Centro Storico di Napoli: una strada-museo a cielo aperto dove botteghe e maestri presepiali espongono pastori, scenografie e decorazioni artigianali....
Napoli propone per il Natale 2025/2026 un calendario ricco di mercatini, villaggi tematici, fiere e spettacoli. L’offerta comprende i presepi di San Gregorio Armeno, i mercatini nei quartieri come Vomero e Borgo Orefici,...
È partita ieri, 9 ottobre, l’attesissima Oktoberland Napoli 2025, la grande festa della birra che ogni anno trasforma l’Edenlandia in un vero e proprio villaggio bavarese. L’evento, che richiama migliaia di visitatori, proseguirà...
Il secondo weekend di ottobre porta con sé profumi e sapori autentici, grazie alle tante sagre in Campania dal 9 al 12 ottobre 2025. Tra castagne appena raccolte, piatti a base di cinghiale...
La Sagra del Cinghiale di Dugenta 2025 è uno degli appuntamenti più attesi in Campania per gli amanti della cucina tipica e delle tradizioni popolari. Questo evento enogastronomico, che si svolge nel pittoresco...
Halloween è una delle feste più attese dell’anno e anche a Caserta l’atmosfera si riempie di zucche, costumi spaventosi ed eventi per tutte le età. Nel 2025 la città e la sua provincia...
Quando l’autunno si avvicina e le giornate iniziano a tingersi di arancione, a Portici – alle porte di Napoli – si accende un luogo che sembra uscito da un film americano: il Parco...
Quando l’aria comincia a farsi frizzante e le giornate si tingono dei primi colori d’autunno, a Teano – in provincia di Caserta – si accende un profumo irresistibile: quello del cioccolato caldo che...
L’autunno in Campania ha un profumo preciso: quello delle castagne arrostite sul fuoco. E se c’è un luogo in cui questa tradizione diventa festa, è Serino, piccolo borgo dell’Irpinia famoso per la Castagna...
Halloween 2025 a Napoli si preannuncia come una delle notti più suggestive e affascinanti dell’anno, tra mistero, folklore, culti antichi e location dal fascino oscuro. La città partenopea, da sempre legata a leggende,...
La Sagra della Castagna e della Nocciola Avellana 2025 è uno degli eventi autunnali più attesi dell’Irpinia e della Campania. Ogni anno ad Avella, nel cuore della provincia di Avellino, migliaia di visitatori...
Il 4 ottobre entra ufficialmente nel calendario delle festività nazionali italiane. La giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, non sarà più solo una ricorrenza religiosa o simbolica: dal 2025 comporterà scuole...
La Sagra dei Funghi di Cusano Mutri 2025 è uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’autunno in Campania. Dal 19 settembre al 12 ottobre 2025, il borgo sannita ospiterà la 45ª edizione di...
Ogni autunno, il borgo di Roccamonfina in provincia di Caserta si trasforma in un palcoscenico di profumi, sapori e tradizioni con la Maxi Sagra della Castagna e del Fungo Porcino. Giunta ormai a...
L’autunno in Campania è una stagione che profuma di castagne, vino novello e antiche tradizioni. Ottobre 2025 porta con sé un calendario ricchissimo di sagre, feste popolari ed eventi enogastronomici che animano borghi...
Il Paestum Balloon Festival 2025 è uno degli eventi più spettacolari e attesi dell’autunno in Campania. Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, il cielo sopra i templi antichi di Paestum si colorerà...
La Ballata dei Gigli di Barra è uno degli eventi più attesi a Napoli, capace di trasformare l’intero quartiere in un palcoscenico di festa e tradizione. Ogni anno, a settembre, gli imponenti Gigli...
Settembre nel Sannio è sinonimo di festa, convivialità e sapori autentici. Le sagre di settembre 2025 a Benevento rappresentano un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire la cultura locale attraverso l’enogastronomia. Dai borghi...
Settembre in Irpinia è il mese in cui la tradizione incontra il gusto. Tra borghi che si animano di musica popolare, piazze invase dai profumi della cucina tipica e stand ricchi di prodotti...
La Festa di San Gennaro a Napoli 2025 è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, non solo per i fedeli ma per l’intera città. Ogni 19 settembre Napoli si ferma per celebrare il...
Nel cuore del Sannio, a Castelpagano, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno campano: la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino, in programma nei weekend del 19-21 e 26-28 settembre 2025. Un...
La Festa della Nocciola a Baiano 2025 è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno campano, un evento che unisce tradizione, gastronomia e cultura. Dal 12 al 14 settembre 2025, le strade e le...
Settembre in Campania è sinonimo di profumi autentici, sapori genuini e feste popolari che uniscono gastronomia, cultura e folklore. Dalle montagne dell’Irpinia ai borghi del Sannio, fino alle coste del napoletano e del...
L’autunno in Campania è sinonimo di profumi, tradizioni e sapori unici che trovano la loro massima espressione nelle sagre della castagna. Ogni anno, tra settembre, ottobre e novembre, borghi e paesi si trasformano...
Con l’iniziativa Illuminiamo Napoli 2025, la città si prepara a vivere un Natale straordinario, fatto di luci, colori ed eventi diffusi in ogni quartiere. Dal centro storico alle periferie, dai grandi alberi di...
Napoli si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: il Bufala Fest 2025, in programma dal 3 al 7 settembre nella splendida cornice di Piazza Municipio. Una manifestazione che celebra...
L’arrivo di settembre porta in Campania un mix unico di appuntamenti che uniscono tradizione, cultura e divertimento. Dalle sagre di paese che celebrano i prodotti tipici del territorio, ai grandi eventi musicali e...
Nell’articolo vedremo cosa succede nell'ultimo weekend di Agosto a Napoli e cosa puoi vedere nei dintorni.
La Festa dell’Assunta a Positano è uno degli eventi religiosi e folkloristici più suggestivi della Costiera Amalfitana, capace di unire fede, storia e spettacolo in un’unica celebrazione. Ogni anno, il 15 agosto, il...
Agosto in Campania è sinonimo di musica, piazze gremite, serate all’aperto e artisti pronti a regalare spettacolo. Con l’arrivo dell’estate, la regione si anima grazie a decine di concerti gratuiti organizzati da Comuni,...
Ferragosto a Napoli non è solo mare e passeggiate sul lungomare: è anche sinonimo di feste in piscina, beach party e serate esplosive nei lidi più cool della città e dei suoi dintorni....
Se stai cercando un’esperienza fuori dagli schemi, lontana dalle solite location affollate e immersa nella natura più autentica, il Tribucstock Festiwild 2025 è l’evento che fa per te. Dal 1° al 3 agosto,...
Nell’articolo vedremo cosa succede dal 1° al 3 agosto 2025, suddividendo gli eventi per musica, cibo, escursioni e arte, con info pratiche, orari, prezzi e dritte per prenotare o arrivare senza stress.
Scopri i momenti principali della rassegna estiva organizzata dal Comune.
L’estate in Campania è sinonimo di tradizione, gastronomia e cultura popolare. Se ti stai chiedendo cosa fare ad agosto 2025 in Campania, la risposta è semplice: lasciarti trasportare dai profumi, dai suoni e...
La prima domenica del mese è sinonimo di cultura gratuita in tutta Italia, e la Campania non fa eccezione. Il prossimo appuntamento con l’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo” è fissato per domenica 3...
La tradizione si rinnova con un piccolo slittamento: la Festa di Sant’Anna, simbolo dell’estate ischitana, non si svolgerà il 26 luglio come da consuetudine, ma è stata ufficialmente rinviata al 1° agosto 2025....
Ferragosto in Costiera Sorrentina è un’esperienza unica, dove sacro e profano si fondono in un mix perfetto tra tradizione popolare, spettacoli emozionanti e panorami mozzafiato. Il 15 agosto 2025 sarà un’occasione speciale per...
Nell’articolo vedremo cosa succede a Ferragosto 2025 nei principali comuni della costiera, con un calendario dettagliato degli eventi, gli orari dei fuochi d’artificio, le attività consigliate di giorno e alcuni consigli utili per...
Un elenco dettagliato e aggiornato delle principali sagre, feste patronali ed eventi religiosi che si terranno in Campania nel mese di agosto 2025.
In questo articolo vedremo tutto ciò che può aiutarti a vivere al meglio il tuo Ferragosto ad Acciaroli.
In questo articolo trovi le attività più praticate di giorno e gli eventi confermati per la sera del 15 agosto, con orari e divieti da conoscere in anticipo.
Il Ferragosto a Capri è un’esperienza che unisce magia mediterranea, eleganza e divertimento. Il 15 agosto 2025, l’isola più glamour del Golfo di Napoli si trasforma in un palcoscenico naturale tra feste in...
Procida, con le sue case color pastello, il mare cristallino e l’atmosfera autentica, è una delle mete più affascinanti per trascorrere il Ferragosto 2025. Se stai cercando un’isola dove vivere una giornata all’insegna...
In questo articolo trovi le attività più praticate di giorno e gli eventi confermati per la sera del 15 agosto, con orari, prezzi e divieti da conoscere in anticipo.
In questo articolo vedremo cosa puoi fare a Napoli per Ferragosto 2025, dagli eventi speciali alle attività più semplici ma efficaci per goderti la giornata. Ti daremo una panoramica chiara, pratica e aggiornata...
Ferragosto a Ischia è un’esperienza che va oltre il semplice relax estivo. Il 15 agosto, l’isola si trasforma in un palcoscenico di eventi, tradizioni religiose, feste popolari e panorami mozzafiato, perfetti per chi...
Ferragosto nel Cilento è molto più di una semplice ricorrenza estiva: è un momento in cui tradizione, spiritualità, musica e gusto si fondono in uno dei territori più affascinanti del Sud Italia. Dalle...