Napoli non è solo una città, è un mondo a sé. Camminando tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, ascoltando una partita a carte in un bar o facendo la fila in salumeria, si viene inevitabilmente travolti da un linguaggio vivo, colorito e ricchissimo di espressioni. Il dialetto napoletano non è solo un modo di parlare, ma un modo di sentire e interpretare la realtà, fatto di gesti, intonazioni e parole che spesso non hanno un vero equivalente in italiano.
In questo articolo ti porteremo in un viaggio affascinante tra le parole più utilizzate e conosciute a Napoli: dai saluti più affettuosi ai modi di dire più pungenti, dai termini quotidiani alle espressioni che custodiscono secoli di storia popolare. Un piccolo dizionario sentimentale, utile a chi vuole capire davvero l’anima di Napoli.