In questo articolo trovi tutte le informazioni utili: musei aderenti, orari, consigli pratici e aggiornamenti.
Domenica al Museo: i Musei Gratis il 4 Maggio 2025 a Napoli e in Campania
Il 4 maggio 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dell’arte e della cultura: Domenica al Museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito a musei, siti archeologici e luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. A Napoli e in tutta la Campania, cittadini e turisti potranno approfittare di una giornata speciale per visitare gratuitamente alcune delle meraviglie storiche e artistiche più importanti del Paese. Dalla Reggia di Caserta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, passando per Pompei ed Ercolano, l’offerta culturale è straordinaria. In questo articolo trovi tutte le informazioni utili: musei aderenti, orari, consigli pratici e aggiornamenti.
Certosa di San Martino a Napoli: guida completa alla visita del museo panoramico sulla città
Incastonata sulla collina del Vomero, la Certosa di San Martino domina dall’alto la città di Napoli con una vista spettacolare sul golfo, il Vesuvio e le isole. Più che un semplice complesso monumentale, è un vero e proprio viaggio attraverso l’arte, la spiritualità e la storia partenopea. Al suo interno ospita il rinomato Museo di San Martino, che custodisce alcune tra le più preziose testimonianze artistiche e culturali della città.
In questo articolo troverai una guida dettagliata per organizzare la tua visita: dove si trova, come arrivare, dove parcheggiare, dove mangiare, quanto dura la visita, cosa vedere, prezzi dei biglietti, altitudine, audioguide, architetti, curiosità e tanti consigli utili per vivere appieno una delle esperienze culturali più affascinanti di Napoli.
Alla scoperta della stazione zoologica Anton Dorhn: l’acquario di Napoli
Nel cuore della splendida Villa Comunale, affacciato sul suggestivo lungomare Caracciolo, sorge uno dei tesori meno conosciuti ma più affascinanti di Napoli: l’Acquario di Napoli, ospitato all’interno della storica Stazione Zoologica Anton Dohrn. Non si tratta di un semplice acquario, ma di un vero e proprio centro di cultura scientifica e divulgazione naturalistica, dove il mare si racconta attraverso la bellezza della biodiversità mediterranea.
Questo articolo ti guiderà alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere sull’Acquario di Napoli: dove si trova, come arrivare, cosa vedere, quanto costa il biglietto, e perché rappresenta una tappa imprescindibile per chi visita la città partenopea, con o senza bambini al seguito.
Jago Museum Napoli: dove si trova, opere, biglietti e orari
In questo articolo scopriremo dove si trova il Jago Museum, quali opere ospita e perché vale la pena visitarlo.