La Festa dei Gigli di Nola è molto più di una celebrazione religiosa o un evento folkloristico locale: è un rituale collettivo che racconta l’identità, la memoria e la spiritualità di un’intera comunità. Ed è proprio per questa sua forza simbolica e sociale che nel 2013 l’UNESCO ha inserito la festa tra i beni del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Ma cosa significa questo riconoscimento? E quali valori esprime la Festa dei Gigli agli occhi del mondo?