A Napoli, la Pasqua non è solo una festa religiosa: è un rito collettivo che si celebra soprattutto a tavola. Le famiglie si riuniscono, i forni si accendono giorni prima, e ogni ricetta racconta una storia fatta di memoria, simboli e convivialità. La tradizione partenopea custodisce un menù pasquale ricco, saporito e profondamente identitario, dove ogni portata ha un ruolo preciso nel susseguirsi del pranzo. In questo articolo scopriremo cosa si mangia a Pasqua a Napoli, attraversando i sapori di antipasti iconici come il casatiello, primi piatti corposi, secondi di carne dal forte valore simbolico e dolci che profumano di primavera.

18 Settembre 2025