Oktoberland Napoli 2025 all’Edenlandia: La Festa della Birra dal 9 al 12 ottobre

È partita ieri, 9 ottobre, l’attesissima Oktoberland Napoli 2025, la grande festa della birra che ogni anno trasforma l’Edenlandia in un vero e proprio villaggio bavarese. L’evento, che richiama migliaia di visitatori, proseguirà fino a domenica 12 ottobre, offrendo ancora tre giornate ricche di appuntamenti imperdibili.

Birra, musica dal vivo, spettacoli, comicità e tanto buon cibo: questo il mix che rende unico il festival, capace di fondere la tradizione tedesca con l’anima partenopea. L’ingresso è gratuito e le aree tematiche allestite all’interno del parco giochi di Napoli garantiscono esperienze adatte a tutti, dai gruppi di amici alle famiglie.

Se non sei riuscito a partecipare all’apertura, non preoccuparti: l’Oktoberland è appena entrato nel vivo e il weekend promette di regalare l’atmosfera giusta per vivere una serata indimenticabile all’insegna del divertimento e della convivialità.

Indice

Date e orari dell’Oktoberland 2025 a Napoli

L’Oktoberland Napoli 2025 si svolge dal 9 al 12 ottobre all’interno dell’Edenlandia, con appuntamenti quotidiani che animano il parco dal tardo pomeriggio fino a tarda sera. Gli orari di apertura vanno infatti dalle 18:00 alle 23:45, offrendo così diverse ore di spettacoli, degustazioni e intrattenimento.

La scelta di concentrare l’evento in quattro giornate permette di vivere l’esperienza con un’intensità particolare: ogni serata è pensata per avere un programma diverso, tra concerti, comicità e momenti di convivialità. E per chi non è riuscito a esserci il giorno dell’apertura, ci sono ancora tre giorni interi per partecipare e non perdere l’occasione di vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno a Napoli.

Dove si svolge la festa della birra

L’Oktoberland Napoli 2025 non è soltanto una festa della birra: è un vero e proprio percorso tra aree tematiche, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Il parco è stato suddiviso in tre spazi principali, ognuno con un’atmosfera diversa.

Le aree tematiche da vivere

  • PalaErdinger: il cuore pulsante della festa, dove si tengono pranzi e cene in stile Oktoberfest, accompagnati da spettacoli dal vivo e momenti conviviali.

  • KulturPlatz: un’area dedicata al divertimento culturale e all’intrattenimento, con quiz, giochi, dj set e attività che coinvolgono grandi e piccoli.

  • Biergarten: il classico “giardino della birra”, ideale per rilassarsi, gustare una Erdinger fresca, partecipare a giochi da tavolo e sfide di beer pong.

Concerti, ospiti e spettacoli

Ogni giornata è arricchita da un programma musicale variegato, che spazia dai concerti live alle tribute band, fino a momenti di comicità e performance artistiche. Sono attesi anche dj set e spettacoli pensati per far ballare e divertire il pubblico fino a tarda sera.

Grazie a questa varietà di proposte, l’Oktoberland si conferma un evento capace di soddisfare gusti ed età differenti, unendo la tradizione bavarese all’energia partenopea.

Programma e attività in corso all’Edenlandia

Il borgo di Avella, famoso per i suoi noccioleti, celebra dal 10 al 12 ottobre 2025 la tradizionale Sagra della Castagna e della Nocciola. Qui i visitatori possono degustare prodotti tipici locali, tra cui dolci alle nocciole, caldarroste e piatti preparati secondo le ricette contadine. L’evento si svolge lungo il Corso Vittorio Emanuele ed è accompagnato da mostre, mercatini artigianali e intrattenimento musicale.

Birra e gastronomia: i sapori dell’Oktoberland

Se la birra è la regina indiscussa dell’Oktoberland, il cibo non è da meno. A Napoli arriva infatti un vero trionfo di sapori, che mescola la tradizione bavarese con le eccellenze della cucina partenopea.

Erdinger, la protagonista della festa

La birra ufficiale dell’evento è la Erdinger, uno dei marchi bavaresi più celebri al mondo. Proposta in diverse varianti, accompagna pranzi, cene e brindisi in tutte le aree del parco, mantenendo viva la vera anima dell’Oktoberfest.

Cucina bavarese e tradizione napoletana

Gli stand gastronomici offrono un mix irresistibile:

  • piatti tipici tedeschi come wurstel e salsicce alla griglia,

  • specialità napoletane rivisitate per l’occasione, tra cui pizza a portafoglio, pasta e patate, panini gourmet e dolci tradizionali.

La presenza di partner rinomati della ristorazione locale, da Nennella a Porzio, passando per street food come Puok e dolci firmati Scaturchio, rende l’esperienza culinaria un viaggio tra Germania e Napoli, senza uscire dal parco.

Ingresso, costo biglietti e promozioni

Uno dei motivi che rendono l’Oktoberland Napoli 2025 ancora più interessante è che l’ingresso all’Edenlandia è completamente gratuito per tutta la durata della manifestazione. Non è richiesto alcun biglietto per accedere al parco e vivere l’atmosfera del villaggio bavarese: i visitatori pagano solo le consumazioni di cibo e birra agli stand.

Inoltre, è attiva una promozione speciale per chi si registra online su Eventbrite: presentando la registrazione all’ingresso, si ha diritto a ricevere una birra Erdinger in omaggio, un modo perfetto per iniziare la serata.

Un consiglio utile è quello di arrivare nelle prime ore dell’apertura, così da evitare file e assicurarsi un posto nelle aree più richieste, in particolare nel PalaErdinger dove si svolgono spettacoli e cene collettive.

Perché visitare l’Oktoberland Napoli 2025

Se non sei riuscito a partecipare all’apertura, hai ancora tempo per immergerti nell’atmosfera unica dell’Oktoberland: l’evento prosegue infatti fino a domenica 12 ottobre 2025. Questo weekend sarà il momento clou della manifestazione, con serate ricche di concerti, spettacoli dal vivo, comicità e attività per tutta la famiglia.

La forza dell’Oktoberland sta nella sua capacità di unire culture e tradizioni: da un lato la Baviera con le sue birre e i suoi costumi tipici, dall’altro Napoli con la sua cucina e la sua energia. È un’occasione perfetta per trascorrere una serata diversa, tra brindisi, musica e divertimento in compagnia di amici o familiari.

Partecipare oggi significa non perdere l’opportunità di vivere uno degli eventi più attesi dell’autunno a Napoli, in una cornice suggestiva come quella dell’Edenlandia. L’atmosfera conviviale e la varietà di proposte rendono l’Oktoberland una tappa imperdibile per chi è in città in questi giorni.

Come arrivare all’Edenlandia

Raggiungere l’Edenlandia per partecipare all’Oktoberland Napoli 2025 è semplice e comodo, sia in auto che con i mezzi pubblici. Il parco si trova in Viale John Fitzgerald Kennedy 75, nel quartiere di Fuorigrotta, una zona facilmente accessibile da tutta la città.

Chi arriva in auto può usufruire dei parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze del parco, mentre chi preferisce i mezzi pubblici può optare per la metropolitana linea 2, scendendo alla stazione di Campi Flegrei, a pochi minuti a piedi dall’ingresso. In alternativa, sono disponibili anche autobus urbani che collegano Edenlandia con le principali aree di Napoli.

Grazie alla sua posizione strategica e alla varietà di collegamenti, l’Oktoberland è un evento davvero alla portata di tutti, pronto ad accogliere visitatori da Napoli e dalle province limitrofe per vivere un’esperienza indimenticabile di festa, musica e tradizione.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy