Sagra della Castagna in Campania: Tutti gli eventi in programma in autunno 2025

L’autunno in Campania è sinonimo di profumi, tradizioni e sapori unici che trovano la loro massima espressione nelle sagre della castagna. Ogni anno, tra settembre, ottobre e novembre, borghi e paesi si trasformano in teatri a cielo aperto, accogliendo visitatori da tutta Italia. Il 2025 non farà eccezione: il calendario è già ricco di appuntamenti che celebrano la castagna, prodotto tipico campano, dal sapore inconfondibile e legato a una lunga storia contadina. In questo articolo troverai il programma completo delle sagre della castagna in Campania 2025, con date, località ed eventi da non perdere.

Indice

Perché le sagre della castagna in Campania sono così famose

Le sagre della castagna in Campania non sono semplici feste popolari, ma vere e proprie celebrazioni culturali che affondano le radici nella storia contadina. Questo frutto autunnale, un tempo base dell’alimentazione locale, è diventato oggi simbolo di convivialità e tradizione. Località come Montella, Roccamonfina, Avella e Bagnoli Irpino sono conosciute in tutta Italia per la qualità delle loro castagne e per eventi capaci di attrarre migliaia di visitatori ogni anno.

Partecipare a una sagra della castagna significa immergersi in un’atmosfera autentica fatta di mercatini artigianali, spettacoli folkloristici e degustazioni che spaziano dai piatti tipici come zuppe e caldarroste, fino ai dolci a base di castagne e marroni. Le sagre sono anche un’occasione unica per valorizzare prodotti certificati come la Castagna di Montella IGP, riconosciuta a livello europeo per la sua eccellenza.

Inoltre, queste manifestazioni rappresentano un’opportunità di turismo esperienziale: visitare i piccoli borghi campani durante le feste significa scoprire antichi centri storici, tradizioni secolari e paesaggi montani incantevoli che, in autunno, si colorano di sfumature calde e suggestive.

Sagre della Castagna in Campania a Ottobre 2025

Ottobre è il mese più ricco di appuntamenti per gli amanti delle sagre della castagna in Campania. In questo periodo, i borghi si animano di stand gastronomici, musica popolare e tradizioni che richiamano migliaia di visitatori. Ecco gli eventi principali in programma:

Calvanico (SA) – 40ᵃ Sagra della Castagna

  • Data: 5 ottobre 2025

  • Un evento storico che celebra le radici contadine del borgo. Oltre alle caldarroste, sono proposti piatti tipici, musica e percorsi enogastronomici.

Roccamonfina (CE) – Sagra della Castagna

  • Data: 6 ottobre 2025

  • Una delle feste più note della Campania, immersa nei castagneti secolari del Parco Roccamonfina-Foce Garigliano.

San Potito Ultra (AV) – Sagra del Cinghiale e della Castagna

  • Date: 11–13 ottobre 2025

  • Un connubio unico tra piatti a base di carne di cinghiale e ricette tradizionali con castagne locali.

Avella (AV) – Sagra della Castagna e della Nocciola

  • Date: 10–12 e 17–19 ottobre 2025

  • L’evento propone degustazioni, spettacoli folkloristici e mercatini che uniscono due eccellenze: castagne e nocciole.

Arpaise (BN) – XXIV Sagra della Castagna

  • Date: 12–13 ottobre 2025 (con evento speciale il 13 ottobre)

  • Una celebrazione storica che mette al centro la castagna locale con piatti tipici e stand gastronomici.

Salento (SA) – Festa della Castagna

  • Date: 17–20 ottobre 2025

  • Festa popolare con specialità culinarie, artigianato e spettacoli di musica tradizionale.

Salza Irpina (AV) – Sagra della Castagna

  • Date: 18–20 ottobre 2025

  • Degustazioni, percorsi del gusto e un forte legame con le tradizioni irpine.

Bagnoli Irpino (AV) – Sagra della Castagna e del Tartufo

  • Data: 20 ottobre 2025

  • Un evento che unisce due prodotti d’eccellenza: la castagna irpina e il tartufo, richiamando turisti da tutta Italia.

Sagre della Castagna in Campania a Novembre 2025

Il mese di novembre chiude la stagione delle sagre della castagna in Campania, ma lo fa con alcuni degli appuntamenti più attesi e caratteristici. In questo periodo i borghi offrono un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per chi desidera scoprire i sapori autentici dell’autunno.

Vitulano (BN) – Sagra della Castagna

  • Date: 1–3 novembre 2025

  • Stand gastronomici, piatti tipici e intrattenimento folkloristico arricchiscono questa festa nel cuore del Sannio.

Roccadaspide (SA) – Festa e Sagra della Castagna

  • Date: 31 ottobre–3 novembre e 9–10 novembre 2025

  • Due appuntamenti consecutivi che trasformano il borgo in una grande festa, con mercatini artigianali e degustazioni.

Montella (AV) – Sagra della Castagna di Montella IGP

  • Date: 7–16 novembre 2025

  • La più celebre tra le sagre campane: dieci giorni dedicati alla Castagna di Montella IGP, tra mercatini, laboratori, spettacoli e percorsi turistici. Un evento imperdibile per qualità e notorietà.

Acerno (SA) – Sagra della Castagna e dei prodotti del sottobosco

  • Date: 9–10 novembre 2025

  • Una festa che unisce le castagne ai prodotti spontanei dei boschi locali, come funghi e tartufi, offrendo un’esperienza gastronomica completa.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy