Ritorna la “Domenica al Museo”: i musei gratis il 6 luglio 2025 a Napoli e in Campania

In questo articolo trovi tutte le informazioni utili: musei aderenti, orari, consigli pratici e aggiornamenti.

Indice

L’ingresso gratuito riguarda tutti i luoghi della cultura statali (musei, parchi archeologici, gallerie, giardini monumentali) nella prima domenica di ogni mese, su impulso del Ministero della Cultura (MiC). 

Il MiC raccomanda comunque di verificare eventuali limiti di capienza o prenotazioni obbligatorie tramite l’app “Musei Italiani” e i siti dei singoli istituti. 

Musei gratuiti a Napoli il 6 luglio 2025

Museo / SitoInformazioni
Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)Collezioni pompeiane e egizie di fama mondiale.
Museo e Real Bosco di CapodimontePinacoteca con Caravaggio e Tiziano; parco monumentale.
Palazzo Reale di NapoliAppartamenti storici e Teatro di Corte.
Castel Sant’Elmo & Museo del NovecentoPanorama sul golfo, arte contemporanea.
Certosa e Museo di San MartinoPresepi napoletani e chiostri.
Parco Archeologico di PompeiScavi vesuviani; prenotazione consigliata nelle fasce di picco.
Parco Archeologico di ErcolanoDomus mirabilmente conservate; parcheggio comunale su viale dei Papiri.
Parco Archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia, Anfiteatro di Pozzuoli, Serapeo). 
Parco Sommerso di GaiolaAccessi contingentati, prenotazione obbligatoria online.
Siti dell’isola di Capri (Certosa di San Giacomo, Villa Jovis, Grotta Azzurra 

Musei gratuiti a Caserta il 6 luglio 2025

Museo / SitoInformazioni
Reggia di Caserta  (Appartamenti Reali, Parco e Giardino Inglese) – prenotazione obbligatoria sul portale TicketOne
Museo Archeologico dell’Antica Capua & MitreoSanta Maria Capua Vetere
Museo Archeologico di CalatiaMaddaloni
Museo Archeologico di Teanum Sidicinum Teano

Musei gratuiti ad Avellino il 6 luglio 2025

Museo / SitoInformazioni
Area Archeologica del Tempio Italico di CasalboreSantuario sannita dedicato a Mefite
Parco Archeologico di Aeclanum (Mirabella Eclano)Resti di foro, terme e domus
Area Archeologica di ConzaRovine della città romana di Compsa

Musei gratuiti a Benevento il 6 luglio 2025

Museo / SitoInformazioni
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino (Montesarchio)Ricchi corredi da necropoli sannite
Teatro Romano di BeneventoCavea del II sec. d.C. tuttora utilizzata per spettacoli

Prenotazioni, orari e consigli utili

Controllo capienza – Alcuni siti (Reggia di Caserta, Parco Sommerso della Gaiola, Pompei) applicano un tetto massimo di visitatori e richiedono prenotazione preventiva o rilasciano biglietti a fasce orarie.

Orari di visita – L’accesso è consentito nei normali orari di apertura; la maggior parte dei parchi archeologici chiude l’ingresso 1 ora prima del tramonto.

Mostre temporanee – L’ingresso alle collezioni permanenti è gratuito, ma eventuali mostre temporanee possono richiedere un supplemento (ad es. le grandi mostre in corso al MANN e a Capodimonte).

Documenti – Ricorda un documento d’identità per eventuali controlli agli accessi militari (Castel Sant’Elmo) o contingentamento gruppi scolastici. 

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy