Nell’articolo vedremo tutte le informazioni utili per la miglior Pasquetta a Roccamonfina e dintorni.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo tutte le informazioni utili per la miglior Pasquetta a Roccamonfina e dintorni.
Chi cerca un’idea per Pasquetta può partecipare al trekking organizzato a Roccamonfina (CE), nel cuore del Parco Regionale Roccamonfina-Foce del Garigliano. L’escursione conduce sul Monte Frascara con arrivo all’Orto della Regina, sito archeologico risalente al VI/V secolo a.C.
Ore 10:00: ritrovo a Fontanafredda, frazione di Roccamonfina
Trekking di circa 6 km (solo andata) lungo sentieri nei boschi
Visita all’Orto della Regina, cinta muraria megalitica a 928 metri di quota
Picnic con braciata in compagnia
Rientro a piedi o in auto
Il sentiero, di media difficoltà, si snoda attraverso il Parco Regionale di Roccamonfina-Foce del Garigliano. Lungo il tragitto, i partecipanti potranno ammirare la flora locale e, una volta giunti in vetta, godere di una vista panoramica che spazia dai Monti del Matese al Golfo di Gaeta.
L’Orto della Regina è un importante sito archeologico megalitico situato a circa 928 metri di altitudine sul Monte Frascara, nel comune di Roccamonfina, in provincia di Caserta. Si tratta di una cinta muraria poligonale, costruita con grandi blocchi di pietra calcarea, la cui origine risale al VI-V secolo a.C., in epoca preromana.
Il sito è costituito da una fortificazione lunga circa 180 metri e larga fino a 35 metri. La tecnica costruttiva ricorda quella delle antiche popolazioni italiche (come Osci o Ausoni) e rientra nella categoria delle cosiddette mura ciclopiche. L’esatta funzione dell’Orto della Regina non è ancora certa: si ipotizza che potesse essere un santuario dedicato a una divinità femminile, un osservatorio rituale, oppure un presidio militare con funzione strategica nel controllo del territorio.
Il sito è uno dei pochissimi esempi di architettura megalitica presenti in Campania, e rappresenta una testimonianza importante delle culture protostoriche locali. Oltre all’interesse archeologico, l’Orto della Regina è anche un luogo panoramico, da cui si può ammirare il paesaggio vulcanico del Parco Regionale Roccamonfina–Foce del Garigliano.
Se stai pianificando la Pasquetta a Roccamonfina, oltre al trekking sul Monte Frascara, il territorio offre diverse aree picnic immerse nella natura del Parco Regionale di Roccamonfina-Foce del Garigliano, ideali per una giornata all’aperto con amici e famiglia.
Il parco dispone di numerose zone attrezzate per picnic, dotate di tavoli, panche e, in alcuni casi, punti fuoco per grigliate. Queste aree sono spesso situate all’ombra di castagneti secolari, offrendo un ambiente fresco e rilassante.
Situata nella frazione di Fontanafredda, questa area è facilmente accessibile e dispone di ampi spazi verdi, ideali per giochi all’aperto e relax.
Nelle vicinanze di Roccamonfina, nel comune di Galluccio, si trova un’altra area attrezzata, immersa nel verde e dotata di servizi essenziali per una giornata all’aperto.
A pochi chilometri da Roccamonfina, questa area offre spazi attrezzati per picnic e la possibilità di effettuare passeggiate nei dintorni.
Scopri anche cosa fare a Pasquetta a Napoli.