Cosa fare e dove andare a Pasquetta a Caserta 2025

In questo articolo vedremo i migliori posti per Pasquetta a Caserta e dintorni, perfetti per chi vuole organizzare una braciata in compagnia, immerso nella natura, tra boschi, parchi e aree picnic attrezzate. Alcuni luoghi richiedono la prenotazione, altri sono accessibili liberamente, ma tutti offrono l’atmosfera giusta per passare una giornata indimenticabile.

Indice

La Pasquetta è da sempre sinonimo di scampagnate, grigliate e giornate all’aria aperta con gli amici. Ma ogni anno, puntualmente, sorge lo stesso dilemma: dove andare a Pasquetta vicino Caserta per fare una braciata? Le aree attrezzate sono spesso affollate, non sempre è chiaro dove si possa accendere un barbecue e, soprattutto, trovare un posto bello, tranquillo e ben organizzato può trasformarsi in una vera caccia al tesoro.

Cosa fare a Pasquetta a Caserta: 5 destinazioni imperdibili

Organizzare una Pasquetta perfetta a Caserta non è impossibile, basta sapere dove andare. Che tu voglia fare una braciata tra amici, rilassarti in mezzo alla natura o scoprire luoghi nuovi senza allontanarti troppo, ci sono diverse opzioni da considerare. Dai parchi naturali agli agriturismi con area picnic, ecco 5 destinazioni ideali per vivere una Pasquetta indimenticabile nei dintorni di Caserta.

Oasi WWF Bosco di San Silvestro

Se cerchi un luogo tranquillo, immerso nel verde e facilmente raggiungibile dal centro città, l’Oasi WWF Bosco di San Silvestro è una scelta perfetta per la Pasquetta. Situata nel cuore del complesso borbonico di San Leucio, questa riserva naturale offre sentieri nel bosco, percorsi didattici e un’area picnic attrezzata. 

L’oasi è a numero chiuso e molto richiesta nei giorni festivi, quindi è consigliatissimo prenotare con anticipo. Oltre alla possibilità di pranzare all’aperto, è anche l’occasione per visitare un angolo poco conosciuto di Caserta, a due passi dalla Reggia e dal Belvedere di San Leucio.

Cipresseta di Fontegreca

Nel cuore dell’Alto Casertano, la Cipresseta di Fontegreca è una meta perfetta per chi vuole trascorrere la Pasquetta circondato dal verde e dalla freschezza del fiume Sava. Questo suggestivo bosco, uno dei più rari d’Italia per la presenza di cipressi autoctoni, offre aree picnic attrezzate con tavoli e barbecue, perfette per una braciata in compagnia.

L’atmosfera è magica: ruscelli, cascate naturali, ponticelli in legno e sentieri nel bosco la rendono una destinazione ideale anche per passeggiate e fotografie. L’accesso è regolamentato e l’affluenza alta durante le festività, quindi è consigliato arrivare presto o prenotare se possibile. Una vera perla nascosta per vivere una Pasquetta alternativa, tra natura e tradizione.

Agriturismo Falode

Per una Pasquetta all’insegna della natura, del buon cibo e delle attività all’aria aperta, l’Agriturismo Falode, a Castello del Matese, è una scelta vincente. Situato in una vallata ai piedi del massiccio del Matese, offre ampie aree picnic attrezzate con barbecue, tavoli e panche, dove è possibile organizzare la propria braciata in un contesto davvero suggestivo.

Oltre alla grigliata, qui puoi trovare animali da fattoria, passeggiate a cavallo, giri in quad e tanto spazio per giocare o rilassarsi. L’agriturismo propone anche piatti tipici del territorio, per chi preferisce il pranzo servito. È una delle mete più amate in zona, quindi prenotare è fondamentale per assicurarsi un posto.

Parco del Grassano

Il Parco del Grassano, situato a San Salvatore Telesino (a circa 40 minuti da Caserta), è una delle mete più amate per le gite fuori porta e le Pasquette in compagnia. Il parco si sviluppa lungo il fiume Grassano, le cui acque limpide scorrono tra alberi secolari, aree verdi e zone attrezzate per barbecue e picnic.

Qui potrai affittare un tavolo, grigliare in tranquillità e magari concederti una giro in canoa sul fiume, particolarmente divertente nelle giornate più calde. Il parco offre anche un bar, un ristorante e servizi igienici, rendendolo adatto a famiglie con bambini o gruppi numerosi.

La Tana del Ghiro

A poco più di un’ora da Caserta, nel cuore della verde Irpinia, si trova La Tana del Ghiro, una delle aree picnic più attrezzate e apprezzate della zona. Immersa nel verde di Serino, lungo le fresche sponde del fiume Sabato, offre un ambiente rilassante perfetto per una giornata di Pasquetta tra grigliate, passeggiate e natura incontaminata.

L’area dispone di tavoli, panche, barbecue, servizi igienici e anche un parco giochi per bambini, rendendola ideale sia per gruppi di amici che per famiglie. Il rumore del fiume e l’ombra degli alberi creano un’atmosfera davvero unica per gustarsi una braciata in pieno relax.

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy