Carnevale a Casalnuovo 2025: Quando inizia, dove si svolge e programma completo

Il Carnevale a Casalnuovo di Napoli è un evento atteso da grandi e piccoli, capace di trasformare le strade della città in un’esplosione di colori, musica e allegria. Con sfilate di carri allegorici spettacolari, feste in maschera e momenti di puro divertimento, il Carnevale Casalnuovese si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione e la festa.

Indice

Nel 2025, il Carnevale torna con un programma ricco di eventi, che si svolgeranno dal 1° al 4 marzo. L’edizione di quest’anno promette grandi sorprese, con carri ispirati alla storica tradizione sartoriale della città e attività per tutta la famiglia.

Se vuoi scoprire quando e dove si svolgeranno le sfilate, quali sono gli eventi principali e come partecipare, continua a leggere questa guida completa al Carnevale di Casalnuovo 2025.

Quando si svolge il Carnevale a Casalnuovo?

Le date ufficiali del Carnevale di Casalnuovo 2025 sono dal 1° al 4 marzo, con eventi che si susseguiranno per quattro giorni all’insegna della festa, delle tradizioni e del divertimento.

Ecco il programma dettagliato delle giornate:

  • Sabato 1 marzo 2025Prima sfilata dei carri allegorici

    • Partenza: ore 16:30 dal Parco delle Chiocciole (via Paolo Borsellino)
    • Tappe: Piazza Municipio alle 17:00, proseguendo lungo il Corso
    • Evento speciale: spettacoli itineranti e animazione
  • Domenica 2 marzo 2025Seconda sfilata e percorso esteso

    • Partenza: ore 10:00 dal Parco delle Chiocciole
    • Tappe: Tavernanova (10:30), Piazza Siani (10:45), Via Nazionale delle Puglie (fino alle 13:30)
    • Evento speciale: performance artistiche lungo il percorso
  • Lunedì 3 marzo 2025Festa per bambini con animazione

    • Luogo: Parco delle Chiocciole
    • Orario: dalle 17:00 alle 20:30
    • Attività: spettacoli, gonfiabili, musica e intrattenimento per i più piccoli
  • Martedì 4 marzo 2025Gran finale e premiazione dei costumi

    • Luogo: Parco delle Chiocciole
    • Orario: dalle 10:30 alle 13:30
    • Evento speciale: premiazione dei migliori costumi e spettacolo conclusivo

 

Il Carnevale di Casalnuovo è quindi un evento che si estende su più giornate, offrendo occasioni di divertimento per tutte le età. Segna le date sul calendario e preparati a vivere un’esperienza unica!

Gli eventi principali del Carnevale Casalnuovese

Il Carnevale di Casalnuovo non è solo una sfilata di maschere e carri allegorici, ma un vero e proprio festival di colori, creatività e spettacolo. Durante i quattro giorni di festa, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra eventi speciali, performance artistiche e animazione per grandi e piccoli.

Ecco gli appuntamenti più attesi del Carnevale di Casalnuovo 2025:

Sfilata dei Carri Allegorici

I protagonisti indiscussi del Carnevale sono i carri allegorici, vere e proprie opere d’arte realizzate in cartapesta. Quest’anno, un carro sarà dedicato alla storica tradizione sartoriale di Casalnuovo, con dettagli che riprendono l’arte del cucito e del design.

Alcuni dei carri più attesi includono:

  • “La Sartoria” – Un omaggio all’antica arte dei sarti casalnuovesi, con scenografie realizzate da artisti di fama nazionale.
  • Carro per bambini – Un’installazione colorata e giocosa dedicata ai più piccoli, realizzata dalla bottega “Carta, Colla e Fantasia” della Versilia.

Musica e Spettacoli Itineranti

Lungo il percorso delle sfilate, artisti di strada, musicisti e gruppi folkloristici animeranno le vie della città con spettacoli dal vivo. La musica accompagnerà i carri, rendendo il Carnevale un evento coinvolgente per tutti.

Festa per bambini e animazione

Il 3 marzo, i più piccoli saranno al centro della festa con un pomeriggio dedicato a loro, tra:

  • Giochi gonfiabili
  • Truccabimbi e spettacoli di magia
  • Laboratori creativi a tema Carnevale

Premiazione dei Costumi più belli

Il 4 marzo, durante la giornata conclusiva, verranno premiati i migliori costumi del Carnevale, con riconoscimenti per:

  • Miglior costume tradizionale
  • Miglior costume di gruppo
  • Miglior costume per bambini

Il Carnevale di Casalnuovo è quindi un mix di tradizione, arte e spettacolo, capace di regalare momenti indimenticabili a chiunque vi partecipi!

Dove vedere la sfilata del Carnevale a Casalnuovo?

Se vuoi assistere alla sfilata dei carri allegorici e partecipare agli eventi del Carnevale di Casalnuovo 2025, ecco il percorso ufficiale e i punti migliori per godersi lo spettacolo.

Percorso delle sfilate

Le sfilate si svolgeranno su due giorni, con un itinerario che attraversa le principali strade e piazze della città.

Sabato 1 marzo – Prima sfilata serale

  • Partenza: ore 16:30 dal Parco delle Chiocciole (via Paolo Borsellino)
  • Tappe intermedie: Piazza Municipio alle 17:00
  • Percorso: la sfilata prosegue lungo il Corso principale fino alla conclusione con spettacoli e musica dal vivo

Domenica 2 marzo – Seconda sfilata mattutina

  • Partenza: ore 10:00 dal Parco delle Chiocciole
  • Tappe intermedie:
    • Tavernanova alle 10:30
    • Piazza Siani vicino alla Chiesa della Visitazione alle 10:45
    • Via Nazionale delle Puglie con arrivo alle 13:30

I migliori punti di osservazione

Se vuoi goderti la sfilata dai punti migliori, ecco alcuni suggerimenti:

  • Piazza Municipio → Perfetta per vedere il passaggio dei carri e godersi la festa
  • Corso principale → Il tratto più animato, con musica e spettacoli itineranti
  • Piazza Siani (Tavernanova) → Ottimo per chi si trova nella zona e vuole assistere alla sfilata senza spostarsi troppo

Consigli per il pubblico

  • Arriva almeno 30 minuti prima per trovare un buon posto
  • Porta con te una maschera o un accessorio a tema per entrare nello spirito del Carnevale
  • Se vieni con bambini, scegli una posizione lontana dalla folla, come Piazza Siani, per un’esperienza più tranquilla

 

Il Carnevale di Casalnuovo non è solo una sfilata, ma un’esperienza unica che coinvolge tutta la città. Scegli il punto migliore e preparati a vivere la magia del Carnevale!

Come partecipare al Carnevale di Casalnuovo?

Se vuoi vivere appieno il Carnevale di Casalnuovo 2025, ecco alcune informazioni utili su come partecipare, dove parcheggiare e come raggiungere l’evento.

Come arrivare a Casalnuovo per il Carnevale

Casalnuovo di Napoli è ben collegata sia per chi arriva in auto che per chi preferisce i mezzi pubblici.

  • In auto:

    • Da Napoli, prendi l’Autostrada A1 e segui le indicazioni per Casalnuovo di Napoli.
    • Da altre città campane, l’uscita consigliata è Casoria sulla A1, proseguendo poi sulla SP 527.
  • In treno:

    • La stazione ferroviaria Casalnuovo di Napoli è servita da treni regionali sulla linea Napoli-Caserta, con frequenti collegamenti da Napoli Centrale.
    • Dalla stazione, il centro città è raggiungibile in pochi minuti a piedi.
  • In autobus:

    • Diversi autobus collegano Casalnuovo con Napoli e i comuni limitrofi, con fermate vicino alle principali zone del Carnevale.

Dove parcheggiare

Durante le giornate della sfilata, alcune strade saranno chiuse al traffico. Per chi arriva in auto, ecco i parcheggi consigliati:

  • Parcheggio in via Nazionale delle Puglie (vicino a Tavernanova)
  • Parcheggio Piazza Municipio (consigliato per la sfilata del sabato)
  • Aree di sosta nei pressi del Parco delle Chiocciole, punto di partenza delle sfilate

Il Carnevale di Casalnuovo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, capace di unire tradizione, arte e divertimento in un’unica grande festa. Con i suoi carri allegorici spettacolari, le sfilate animate da musica e spettacoli, e un’atmosfera di gioia e condivisione, questa celebrazione rappresenta un appuntamento fondamentale per la comunità locale e per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza autentica.

Se sei alla ricerca di un evento che unisca creatività, folklore e divertimento per tutta la famiglia, non puoi mancare al Carnevale di Casalnuovo! Segna le date, prepara il tuo costume e lasciati travolgere dalla magia di una delle feste più vivaci della Campania.

Dal 1° al 4 marzo 2025: il Carnevale di Casalnuovo ti aspetta!

Condividi Articolo:
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy