Le Rampe di Sant’Antonio a Posillipo, conosciute anche come le “Tredici discese di Sant’Antonio”, sono uno degli angoli più affascinanti di Napoli. Questo luogo storico, caratterizzato da una scalinata panoramica immersa nel verde, è perfetto per chi desidera scoprire una Napoli più autentica e intima, lontana dal caos cittadino.
Percorrendo le Rampe di Sant’Antonio, sarete avvolti da una vista spettacolare che si apre sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio e l’isola di Capri che dominano l’orizzonte. Questo itinerario offre scorci romantici e tranquilli, ideali per una passeggiata in coppia o per una pausa rilassante all’ombra degli alberi.
Come raggiungere le Rampe di Sant’Antonio
Le Rampe di Sant’Antonio sono facilmente accessibili:
- A piedi: il percorso parte da Via Posillipo e conduce verso il mare. È un itinerario suggestivo che vi permetterà di scoprire angoli nascosti e viste panoramiche uniche.
- Con i mezzi pubblici: utilizzate l’autobus delle linee 140 o C21, che fermano nelle vicinanze dell’inizio delle rampe.
- In auto: è possibile parcheggiare lungo le strade adiacenti, ma il consiglio è di proseguire a piedi per immergersi completamente nell’atmosfera del luogo.
Questo percorso non è solo un punto panoramico: offre molte opportunità per esplorare la bellezza nascosta di Napoli. Lungo il tragitto potrete:
- Ammirare le eleganti ville storiche e le terrazze affacciate sul mare.
- Fermarvi per una pausa nelle piccole piazzette che offrono una vista privilegiata sul Golfo.
- Scoprire la chiesa di Sant’Antonio a Posillipo, un piccolo gioiello architettonico che domina la scalinata.
Dove fermarsi per mangiare
Nelle vicinanze delle Rampe di Sant’Antonio troverete diverse opzioni per una pausa golosa:
- La Terrazza di Posillipo: un ristorante raffinato con cucina partenopea e una vista mozzafiato sul mare.
- Trattoria L’Oasi Verde: perfetta per un pranzo informale a base di prodotti freschi e piatti della tradizione.
- Bar Riviera: ideale per un caffè o un dolce da gustare all’aperto.
Le Rampe di Sant’Antonio a Posillipo diventano particolarmente suggestive al tramonto, quando il cielo si accende di colori caldi e il mare riflette le luci della città. È uno degli itinerari più romantici di Napoli, perfetto per vivere un momento di quiete e meraviglia.
Con la sua combinazione di storia, natura e viste panoramiche, questo luogo rappresenta un’autentica oasi di pace per chi vuole esplorare una Napoli meno conosciuta. Le Rampe di Sant’Antonio sono un tesoro nascosto, ideale per le coppie in cerca di angoli suggestivi e tranquilli dove vivere un’esperienza indimenticabile.