Il sollevatore telescopico agricolo è un mezzo di lavoro che favorisce il trasporto, il sollevamento e il posizionamento di carichi sia leggeri che pesanti grazie alla presenza di un braccio telescopico ad azionamento idraulico. Può essere sia fisso che articolato.
A differenza dei normali trattori con sollevatore frontale, permette la movimentazione di carichi anche in spazi ridotti grazie a 2 assali sterzanti. Grazie al braccio telescopico si riescono a raggiungere altezze e distanze maggiori, per esempio si possono caricare facilmente dumper molto grossi, o impilare rotoballe in colonne di 5 o 6 piani senza difficoltà. Inoltre, il caratteristico braccio laterale aumenta notevolmente la visibilità durante i lavori rispetto a un normale trattore con sollevatore frontale.
Il grande vantaggio degli elevatori telescopici è quello di poter svolgere svariati lavori utilizzando la stessa macchina: la loro peculiarità è la polivalenza. Un sollevatore telescopico può essere equipaggiato con attrezzature ed accessori diversi per compiti specifici: prese di forza, forche, benne, forchino con aghi, pinze per balloni, ganci di sollevamento, sollevatore posteriore a 3 punti, ecc. Questo lo rende una macchina unica ed insostituibile per una gestione ottimale dei cicli di lavoro e della manodopera in qualsiasi azienda agricola.